Lavoro nero 2025: cosa rischiano il lavoratore e l’azienda?
Nuova stretta sul lavoro nero in Italia per il 2024: scopri quali sono le sanzioni e i rischi per le aziende e per il lavoratore.
Nuova stretta sul lavoro nero in Italia per il 2024: scopri quali sono le sanzioni e i rischi per le aziende e per il lavoratore.
Il TFR viene erogato dal datore di lavoro generalmente con l’ultima busta paga del dipendente, ma i tempi in alcuni casi possono variare. Ecco cosa dice la legge.
Attivare la casella PEC più economica e conveniente consente al professionista di risparmiare denaro e godere di numerosi vantaggi. Vediamo quali sono i migliori provider e quanto costano gli abbonamenti.
Il DURC è il Documento Unico di Regolarità Contributiva e può essere richiesto online. Leggi chi può richiederlo e come fare una simulazione.
Secondo la CGIA di Mestre, in 10 anni sono aumentate soprattutto le imprese aperte da cittadini stranieri, mentre scendono quelle condotte da titolari italiani.
Si ipotizza una riapertura dei termini per aderire al concordato preventivo biennale per le partite IVA, con possibile scadenza al 10 dicembre 2024.
Tutto quello che c’è da sapere sull’indirizzo di fatturazione: quali dati inserire, dove trovarli e come evitare errori.
Il bonus barriere architettoniche è confermato fino alla fine del 2025, tuttavia l’agevolazione al 75% viene limitata in base ad alcuni lavori e requisiti specifici.
Da gennaio 2026 sarà obbligatorio per gli esercenti disporre di un collegamento diretto dei POS con i registratori di cassa: la novità con la manovra 2025.
Arriva il Codice unico degli Incentivi, iniziativa che va a riformare il sistema di agevolazioni presenti in Italia per le imprese.