Rivalutazione partecipazioni e terreni: riaperta fino al 30 novembre 2024
C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per perfezionare la ridefinizione delle partecipazioni e dei terreni: scopriamo come eseguire il calcolo e come pagare.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
C’è tempo fino al 30 novembre 2024 per perfezionare la ridefinizione delle partecipazioni e dei terreni: scopriamo come eseguire il calcolo e come pagare.
Il conto di trading eToro deve essere dichiarato? Quali sono le modalità ? Scopri cosa fare se lo hai aperto e dove inserirlo nella dichiarazione dei redditi.
La CU autonomi deve essere inviata dai datori di lavoro ai professionisti con partita IVA entro il 31 ottobre 2024. Ecco tutte le novità .
Il conto Revolut, in quanto conto corrente estero, va dichiarato in alcuni casi. Scopri quando e come fare.
Tasse per chi ha usufruito del superbonus: non un aumento indiscriminato, bensì una regolarizzazione del valore catastale degli immobili ristrutturati con il superbonus e dei cosiddetti “immobili fantasma”.
Il Ministero dell’Economia ha pubblicato gli ultimi dati sull’evasione fiscale in Italia: numeri in progressivo calo, ma per gli autonomi la propensione al denaro nero rimane elevata.
Presto potrebbe arrivare una nuova tassa patrimoniale sui super-ricchi: ecco come verrebbe applicata e chi colpirebbe.
INPS ha reso disponibile un nuovo servizio per i pensionati residenti in Italia: grazie al nuovo RED precompilato sarà più semplice dichiarare i propri redditi. Scopriamo come funziona e quali sono le scadenze.
La riforma delle sanzioni introduce una novità per le partite IVA, ovvero il ravvedimento operoso sui contributi previdenziali. Ecco come funziona e i requisiti di accesso.
Appannaggio di pochi, i paradisi fiscali presentano diverse criticità in ambito di trasparenza e gettito nei paesi di origine. I risultati del Corporate Tax Haven Index 2023.