Nota di variazione Iva: come si registra
Come funziona la nota di variazione Iva? Scopri come gestirla a livello contabile e come bisogna registrarla, con tutte le scadenze, nell’articolo.
Come funziona la nota di variazione Iva? Scopri come gestirla a livello contabile e come bisogna registrarla, con tutte le scadenze, nell’articolo.
Quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di agosto? Quando si dovrà passare alla cassa e pagare? Scopriamolo insieme.
L’Iva può essere versata dai soggetti titolari di Partita Iva su base mensile o trimestrale. Il codice tributo 6033 è relativo al versamento dell’imposta trimestrale relativa al terzo trimestre. Leggi la guida per sapere come compilare il modello F24, cosa succede se si registra un credito e come funziona il ravvedimento operoso.
Per registrare gli atti giudiziari è previsto per le parti il versamento delle tasse e delle imposte attraverso il Modello F24. Il codice tributo A196, istituito dall’Agenzia delle Entrate, si riferisce al pagamento dell’imposta di registro relativa alla registrazione degli atti giudiziari. Leggi la guida per sapere come compilare il Modello F24.
L’acconto Irpef può essere versato in un’unica soluzione o in due rate se l’imposta è superiore ad un certo importo. Il pagamento avviene tramite modello F24 con il codice tributo 4034. Leggi la guida per sapere come funziona il versamento.
Per pagare un debito con L’Agenzia delle Entrate, bisogna compilare il modello F24 con il codice tributo 9001. Continua a leggere la guida per sapere come pagare la sanzione e come rateizzare il versamento.
La tassa sui rifiuti, o TARI, è dovuta da tutti coloro che possiedono o occupano locali che producono rifiuti. Per pagare la tassa si utilizza il modello F24, con il codice tributo 3944. Continua a leggere per sapere come compilare il modello, come funziona il ravvedimento operoso e come si calcola la tassa.
È entrato in vigore il Decreto Legge Semplificazioni Fiscali. Con il decreto arrivano alcune importanti modifiche di tipo fiscale, che riguardano adempimenti e scadenze. Ecco cosa sapere.
Nella registrazione degli atti privati, come il contratto di comodato d’uso, è necessario versare l’imposta di registro all’Agenzia delle Entrate. Per questa operazione bisogna utilizzare il modello F24 con il codice tributo 1550. Ecco come procedere.
Le attività iscritte al Registro delle Imprese annualmente devono versare il diritto camerale tramite modello F24. Nel modello va inserito il codice tributo 3850. Continua a leggere la guida per sapere come compilare il modello.