Flat tax incrementale per le Partite Iva: arrivano le nuove indicazioni
La flat tax incrementale interviene con una tassa al 15% sui guadagni aggiuntivi di alcune categorie di autonomi: ecco come funziona.
La flat tax incrementale interviene con una tassa al 15% sui guadagni aggiuntivi di alcune categorie di autonomi: ecco come funziona.
Lo stralcio delle cartelle esattoriali è al centro della tregua fiscale con la manovra 2023. Ecco come funziona lo stralcio parziale, e chi non vi ha aderito.
Si avvicina la scadenza della dichiarazione per l’imposta di soggiorno, e ad oggi è disponibile online il portale attraverso il quale presentare la dichiarazione relativa all’imposta di soggiorno. Ecco come funziona.
L’imposta di registro è un tributo indiretto previsto per la registrazione di atti pubblici e privati, tra cui l’acquisto di una casa o i contratti di locazione. Leggi la guida per sapere come calcolare l’imposta, quando e come pagarla.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una proroga al versamento dell’imposta sostitutiva sulle cripto attività. Leggi tutte le novità.
L’imposta di bollo su fatture elettroniche è un tributo alternativo all’IVA. Infatti, è prevista sulle fatture che non prevedono l’addebito dell’IVA. Leggi nella guida quali sono le scadenze e le modalità per effettuare il versamento del tributo.
Come si calcola l’IMU sui terreni edificabili? Ecco quali sono i parametri considerati e le categorie di terreni esenti dall’imposta.
Cosa cambia quest’anno per il Tax Freedom Day, quand’è e quali sono i fattori che influiscono su questa data.
Per il 2023 sono arrivate nuove modalità di calcolo dell’acconto IMU, da versare entro il 16 giugno. Continua a leggere per sapere cosa cambia e come calcolare l’acconto da versare.
Quanto aumenteranno gli stipendi grazie al taglio del cuneo fiscale? In una simulazione, gli importi.