Recensione Finom: conto business, funzionalità, costi e opinioni

Finom è un conto business online che include un IBAN italiano, l'emissione di carte fisiche e virtuali e la fatturazione elettronica. Scopri le caratteristiche con i pro e i contro.

Adv

finom recensione nuova
  • Finom è un istituto di pagamento elettronico che offre un IBAN italiano e strumenti di contabilità e gestione finanziaria.
  • I piani tariffari del conto Finom sono ideati per lavoratori autonomi, ditte individuali, microimprese e PMI, ognuno con diverse tipologie di offerte, tra cui anche un piano a costo zero.
  • Finom include una serie di strumenti digitali per semplificare la gestione contabile, come un programma di fatturazione elettronica, carte aziendali con cashback fino al 3% e pagamenti in valute diverse.

Finom è molto più di un conto online per partite IVA: è uno strumento con cui gestire diversi aspetti di un’attività d’impresa. Unisce in un’unica piattaforma accessibile da app o da browser, servizi bancari e strumenti per organizzare la contabilità come un sistema di fatturazione elettronica.

Pensato per professionisti con partita IVA, ditte individuali e imprese, il conto aziendale offre anche l’accesso riservato al commercialista e la possibilità di emettere un numero illimitato di carte fisiche e virtuali da affidare ai collaboratori. In questa recensione vediamo nel dettaglio come funziona, a chi è adatto, con i pro e i contro.

Cos’è Finom

Finom Payments BV è un istituto di moneta elettronica olandese riconosciuto dalla De Nederlandsche Bank, la Banca Centrale olandese. Oggi è presente in tutta Europa, compresa l’Italia, con un’offerta di conti bancari con IBAN locali collegabili a diverse carte di debito.

Cos'è Finom nuovo

La particolarità di Finom è di includere un conto online con IBAN italiano e una serie di funzionalità molto utili per chi gestisce un’impresa: servizio di fatturazione, gestione delle spese, report di incassi, emissione di carte aziendali e pagamenti internazionali.

 A chi si rivolge

Finom è un conto online rivolto a: professionisti con partita IVA, ditte individuali e imprese. Grazie ai pacchetti tariffari dedicati, ogni attività ha gli strumenti più adatti per gestire al meglio il proprio denaro e i dipendenti.

Per i professionisti e le ditte individuali è utile per separare le operazioni aziendali dai conti personali. Per le PMI e le imprese offre soluzioni per gestire le spese aziendali e quelle di trasferta.

Per accedere a Finom è quindi necessario avere un codice IVA. Tuttavia, tra le diverse funzionalità è prevista anche una dedicata per la creazione di un’impresa: il servizio Lancia la tua impresa. Contattando Finom si avrà il supporto per valutare la forma giuridica più adatta e aprire partita IVA nel modo più rapido possibile.

Caratteristiche conto Finom

Il conto Finom è dotato di IBAN italiano con cui effettuare operazioni illimitate con bonifici SEPA ed extra-SEPA. Grazie all’IBAN nazionale è possibile domiciliare le utenze, pagare gli F24 e gli addebiti diretti. 

Integra una funzionalità multi-conto con cui creare dei sotto-conti collegati all’IBAN principale per dividere le spese e le entrate dell’attività. Ogni sotto-conto può essere a sua volta collegato a una o più carte di debito da affidare ai dipendenti.

Il conto supporta fino a 17 valute oltre l’euro con cui inviare denaro in più di 150 Paesi, risparmiando sulle commissioni. Ogni transazione può essere monitorata in tempo reale e registrata in contabilità con il relativo giustificativo grazie alla funzionalità Gestione delle Spese.

Le carte Finom

Le carte Finom sono delle versioni di debito con addebito diretto al conto principale o a uno dei sotto-conti a cui sono collegate. 

Sono presenti in due tipologie:

  1. fisiche;
  2. virtuali.
Carte Finom1

 Il numero disponibile varia in base al piano tariffario. Ad esempio, il piano base per freelance “Solo” offre una singola carta virtuale, mentre quelli per le PMI, Pro e Grow, includono 3 carte fisiche e un numero illimitato di carte virtuali senza costi di emissione.

Tutte le carte sono abilitate ai pagamenti online e presso gli esercenti, utilizzando Apple Pay e Google Pay. Le versioni fisiche sono contactless, con cui pagare anche tramite chip & pin.

Il limite mensile dei prelievi Bancomat varia in base al piano e alla tipologia di carta, con un tetto massimo di pagamento mensile di 100.000€, salvo disponibilità del conto. Per ogni carta è possibile limitare l’importo di spesa e la tipologia di acquisto.

Il titolare del conto può, inoltre tracciare in tempo reale le spese direttamente dalla dashboard personalizzabile, ricevendo i giustificativi di spesa da registrare così in contabilità.

Cashback

L’acquisto con le carte Finom, fisiche o virtuali, dà accesso a un cashback con un importo variabile in base al piano sottoscritto fino al 3%.

Piano TariffarioSpesaLimite mensile
BasicOltre i 1.500€ di spesa 1%15€
Smart3%30€
ProOltre i 1.000€ di spesa 0,5%Senza limiti
Growoltre i 1.000€ di spesa 1%Senza limiti

Per i piani Basic, Pro e Grow è necessaria una spesa minima superata la quale si applicherà il cashback. Invece, per il piano Smart è previsto un ritorno del 3% su qualunque acquisto, con un massimo di 30€ al mese. Il cashback è posizionato in un apposito sotto-conto da cui può essere trasferito in ogni momento sul conto principale.

Finom: costi e piani tariffari

1.
5/5
Finom Solo
  • Conto per liberi professionisti
  • Accesso per 1 utenza
  • Fino a 50 operazioni SEPA gratis in entrata e uscita
1° mese gratuito
Canone mensile
0 €
Canone mensile
0 €
Vai al sito senza impegno
Prelievi gratis fino a 1.000€
3.000 recensioni su
Leggi tutto
2.
5/5
Finom Basic
  • Accesso per 2 utenti
  • 2% di cashback
  • Fino a 100 operazioni SEPA gratis in entrata e uscita
1° mese gratuito
Canone mensile
14 €
IVA escl.
Canone mensile
14 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
3.000 recensioni su
3.
5/5
Finom Smart
  • Accesso per 5 utenti
  • 3% di cashback
  • Fino a 200 operazioni SEPA gratis in entrata e uscita
1° mese gratuito
Canone mensile
34 €
IVA escl.
Canone mensile
34 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
3.000 recensioni su
4.
5/5
Finom Pro
  • Accesso per 10 utenti
  • 3% di cashback
  • Operazioni SEPA illimitate
1° mese gratuito
Canone mensile
119 €
IVA escl.
Canone mensile
119 €
IVA escl.
Vai al sito senza impegno
3.000 recensioni su

I piani tariffari di Finom hanno prezzi scontati del 20% per chi sottoscrive un abbonamento annuale rispetto a chi sceglie quello mensile. Nella tabella abbiamo inserito i principali costi, prendendo proprio come riferimento il pagamento annuale.

CostiSoloBasicSmartProGrow
Canone mensile0€17€37€119€249€
Utenti massimi12IllimitatiIllimitatiIllimitati
Carte fisiche01333
Carte virtuali1310IllimitateIllimitate
Gestione carta fisica3€0€0€0€0€
Canone per carta fisica inattiva0€1€0€0€0€
Canone per carta virtuale inattiva1€0,5€0€0€0€
Bonifici SEPA senza commissioni Fino a 2.500€ poi 0,3%Fino a 25.000€ poi 0,03%Fino a 50.000€ poi 0,025%Fino a 50.000€ poi 0,025%Illimitati 
Pagamenti con carta in euro0€0€0€0€
Pagamenti internazionali5€ +1%5€ + 0,50%5€ + 0,40%5€ + 0,20% 5€ + 0,10%
F24 Ordinario0€0€0€0€0€

Ad eccezione del conto Solo che è senza canone, gli altri piani sono a pagamento a partire dai 17€ al mese. Il costo include una serie di operazioni senza commissioni, un certo numero di carte di debito e l’accesso ai diversi servizi. 

Per avere il quadro completo ti rinviamo alla pagina dedicata con tutti i servizi Finom.

Le carte Finom non hanno costi di emissione. Sono abilitate anche per i pagamenti all’estero, dato che prevedono un tasso di cambio variabile in base all’importo. Per i pagamenti fino a 500€ non ci sono costi, mentre la commissione per le spese superiori ai 500€ è pari all’1% per il piano Solo, del 2% per quello Basic e dell’1% per gli altri. 

I prelievi diversi dall’euro hanno una commissione del 3% per il piano Solo, del 2% per quello Basic e dell’1% per Smart, Pro e Grow. Invece, quelli effettuati in euro con importo fino a 500€ hanno un costo dell’1% per il piano Solo e sono senza commissioni per gli altri piani tariffari. 

Per le somme tra i 500€ e i 2.000€ c’è una commissione del 3% per il piano Solo e dell’1% per quello Basic. Invece, per importi tra i 2.000€ e i 5.000€ la commissione sale all’8% per i piani Solo e Basic, del 5% per quello Smart e del 3% per quelli Pro e Grow.

Fatturazione elettronica

Il conto Finom include un sistema integrato per l’emissione di fatture elettroniche direttamente dall’app o dalla piattaforma. 

Sul sito è indicato che le fatture possono essere pronte in meno di un minuto, grazie al sistema completamente automatizzato che immette i dati di ogni transazione senza commettere errori. 

Fatturazione elettronica 2

Grazie alla funzionalità “Pago ora” è possibile inviare un link di pagamento con cui il cliente può completare l’operazione in pochi secondi e in piena sicurezza. Il sistema di fatturazione di Finom supporta anche pagamenti con QR code e con PayPal

Una delle funzionalità interessanti è quella di impostare permessi per diversi utenti, oltre all’accesso riservato per il commercialista.

Si possono anche condividere documenti ed esportare dati tramite e-mail in modo veloce, oltre a conservare le fatture presso server certificati. Infine, è possibile integrare l’applicazione con software di contabilità e di gestione, tra cui Sage, FreshBooks, NetSuite, Odoo e Zapier.

Come aprire il conto

Per aprire il conto business Finom basta accedere alla home page e selezionare la voce “Apri Conto”. È richiesta un’e-mail, numero di cellulare, i dati del titolare della partita IVA o dell’amministratore. 

Per le attività professionali è necessaria copia dell’attribuzione di partita IVA, mentre per le società è necessario fornire copia dell’iscrizione al Registro delle Imprese.

Finom impiega dalle 24 alle 48 ore per verificare i dati e confermare l’apertura del conto. A questo punto, in base al piano sottoscritto, si possono richiedere le carte di debito virtuali e fisiche. Queste ultime saranno spedite entro i successivi 5-10 giorni lavorativi.

Assistenza

In caso di richiesta di informazioni generali è disponibile una pagina FAQ suddivisa in sezioni con tutte le principali domande e risposte

Dall’app e dal browser è accessibile anche un servizio di chat a cui risponde prima un bot, ma se disponibile ci si può rivolgere a un consulente umano. Infine, è possibile inviare un’e-mail tramite modulo di contatto, per ottenere una risposta in massimo 10 minuti.


Pro e contro

Pro:

  • IBAN Italiano;
  • diversi piani tariffari;
  • un numero di operazioni a costo zero;
  • emissione di diverse carte fisiche e virtuali;
  • fatturazione elettronica integrata;
  • sotto-conti;
  • assistenza clienti veloce;
  • pagamento F24;
  • pagamenti in 17 valute.

Ci sono però anche degli svantaggi:

  • non è disponibile il pagamento di MAV, RAV, PagoPa;
  • i pagamenti esteri prevedono commissioni variabili.

Ulteriori informazioni e fogli informativi su www.finom.co.

Vuoi valutare altre alternative?

Domande frequenti

Come funziona Finom?

Finom propone ai titolari di partita Iva un prodotto finanziario che unisce al conto corrente funzionalità di fatturazione elettronica integrata, emissioni di carte aziendali e categorizzazioni delle spese.

Quanto costa il conto Finom?

Finom è disponibile con diversi piani tariffari. Oltre a quelli predefiniti, l’imprenditore può anche decidere, ad un prezzo più alto, di aderire a un piano personalizzato.

Finom è sicuro?

Finom è un istituto di moneta elettronica regolarmente riconosciuto dalla Banca Centrale olandese e come tale autorizzato all’emissione di strumenti di pagamento digitale in Europa e in Italia.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.