Assegno di inclusione 2025: requisiti, importi e beneficiari
La manovra 2025 ha modificato requisiti e importi per l’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia.
Ultime notizie finanza
La manovra 2025 ha modificato requisiti e importi per l’Assegno di Inclusione: ecco cosa cambia.
La dichiarazione del denaro contante trasportato oltre la dogana UE è obbligatoria per importi pari a o superiori a 10.000 euro. Tra le novità anche sanzioni più severe.
Con la Legge di Bilancio 2025 cambiano diversi bonus casa: il governo mette al primo posto le abitazioni principali, con agevolazioni diverse.
Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato rinnovato per quest’anno, inoltre è in arrivo anche un altro sostegno similare.
Le aziende in crisi o senza successori possono essere salvate grazie all’acquisizione da parte dei lavoratori che ne fanno parte. Scopriamo il significato di Workers Buyout e come funziona il meccanismo.
Ad oggi quali sono le banche più sicure in Italia? Ecco quali sono i parametri da considerare e l’ultima classifica BCE.
Il tasso di interesse legale nel 2025 scenderà al 2% secondo le recenti conferme in Gazzetta Ufficiale. Ecco cosa cambierà .
Il Piano Transizione 5.0 premia le aziende che investono in beni strumentali per la riduzione dei consumi energetici: scopriamo gli incentivi fiscali e come fruire del credito.
Rifinanziato l’incentivo per favorire il ricambio generazionale nel settore dei trasporti, dopo l’esaurimento delle risorse stanziate per quest’anno. Ecco cos’è e come richiederlo.
Il valore aggiunto in Italia aumenta in media del +6,55% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con buoni risultati per il Sud. Ecco cosa dicono i dati sull’andamento dell’economia del paese.