Mutui e prestiti in calo: le aziende rinunciano a chiedere finanziamenti
L’Associazione Bancaria Italiana conferma il calo degli interessi su mutui e prestiti, ma sono ancora molte le aziende che rinunciano ai finanziamenti.
Ultime notizie finanza
L’Associazione Bancaria Italiana conferma il calo degli interessi su mutui e prestiti, ma sono ancora molte le aziende che rinunciano ai finanziamenti.
I titolari di un mutuo ipotecario possono ottenere una detrazione fiscale fino a 760 euro nel 2024: scopriamo come funziona e quali sono le condizioni per ottenerla.
Disponibile da gennaio 2025, il bonus anziani consiste in un assegno da 850 euro per l’assistenza degli over 80 già titolari di indennità di accompagnamento.
Con il DDL Capitali è arrivato un provvedimento per la dematerializzazione delle quote delle Srl: ecco tutti i vantaggi per imprese e investitori.
Il Fondo Gastronomia e Agroalimentare offre contributi fino a 30.000 euro per le aziende del settore, mirati all’acquisto di macchinari e all’inserimento lavorativo di giovani talenti.
Il bonus IPO consente alle PMI di ottenere un credito di imposta fino al 50% per coprire le spese relative alla quotazione in Borsa: scopriamo come funziona e come richiederlo.
Quali sono le differenze tra un prestito, un finanziamento e un fido bancario? Ecco cosa sapere e come accedervi da parte delle imprese.
Il PNRR è uno strumento attraverso cui saranno utilizzati 235,16 miliardi per riparare i danni della pandemia e contribuire allo sviluppo digitale e energetico del Paese. Scopri come funziona e quali sono i bonus per le Partite Iva.
In arrivo il Bonus Genitori Separati 2024 per supportare i genitori separati o divorziati nel mantenimento dei figli in seguito alle difficoltà economiche causate dalla pandemia.
Anche le imprese possono accedere entro certe condizioni all’ecobonus auto 2024. Ecco come funziona, gli importi e come procedere.