Commercio equo e solidale: come funziona il fondo dedicato alle imprese
Dal 4 settembre 2023 è possibile per le imprese che rispettano alcuni requisiti accedere al Fondo per il commercio equo e solidale. Ecco come funziona e come accedervi.
Ultime notizie finanza
Dal 4 settembre 2023 è possibile per le imprese che rispettano alcuni requisiti accedere al Fondo per il commercio equo e solidale. Ecco come funziona e come accedervi.
Cos’è il Rating MCC, come funziona e come si calcola: ecco perché è importante per le imprese conoscere questo parametro.
Attraverso i vari bandi contenuti all’interno della misura “Competitività Sicilia” verrà agevolata l’apertura di nuove imprese nella regione. Scopri di più nell’articolo.
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.
La Regione Toscana ha deciso di estendere il termine per la presentazione delle domande relativo al bando “Internazionalizzazione 2023”. In dettaglio, come sottoporre la domanda e quali sono le spese che vengono considerate ammissibili.
È possibile sanare l’asseverazione tecnica mancante? L’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti necessari ai contribuenti.
Decreto energia: l’Italia introduce un innovativo credito d’imposta per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili nelle regioni del Mezzogiorno, fruibile fino al 30 novembre 2023.
Il bonus figli consiste nella possibilità di detassare i fringe benefit fino a 3.000 euro: ecco chi coinvolge e come funziona.
Il Governo introduce il “Bonus Neet”, un incentivo governativo per le aziende che assumono giovani Neet di età inferiore ai 30 anni. Ecco come funziona.
Una nuova proposta riguarda direttamente il Superbonus, che potrebbe essere portato al 100% per chi ha un Isee inferiore a 15mila euro.