Cessione del credito: gli sconti sono ancora previsti per questi bonus
Gli sconti previsti, nel momento in cui si effettua la cessione del credito, oscillano tra il 15% ed il 20%. Ecco come funzionano.
In questa sezione è possibile trovare misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese e al mondo produttivo avviate dal Ministero per le quali è possibile presentare la domanda.
Gli sconti previsti, nel momento in cui si effettua la cessione del credito, oscillano tra il 15% ed il 20%. Ecco come funzionano.
Per sostenere le imprese che hanno affrontato un aumento dei costi del carburante, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stanziato dei fondi riconosciuti sotto forma di credito di imposta. Ecco come richiedere il credito di imposta per il gasolio.
Si trova in scadenza, al 22 settembre 2023, il bonus dedicato alle agenzie di viaggio e ai tour operator: ecco come accedere.
Fino al 31 dicembre 2024 è possibile richiedere il bonus domotica 2023. Vediamo di cosa si tratta e come richiederlo.
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto il Bonus pellet 2023, che permette di acquistare il combustibile con l’Iva ridotta. Ecco come funziona e chi può chiederlo.
Fino al 30 settembre 2023 è possibile accedere al bonus turismo di montagna 2023. Scopriamo come funziona e chi vi può accedere.
Arriva un nuovo contributo per l’agricoltura, ovvero il bonus macchine agricole. Ecco come funziona e chi potrà accedere.
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.
È possibile sanare l’asseverazione tecnica mancante? L’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti necessari ai contribuenti.
Decreto energia: l’Italia introduce un innovativo credito d’imposta per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili nelle regioni del Mezzogiorno, fruibile fino al 30 novembre 2023.