Debito pubblico italiano alle stelle: di quanto è salito ad aprile 2025 secondo Bankitalia
Ad aprile 2025 si è registrato un nuovo incremento del debito pubblico italiano: a quanto è salito e quali sono le cause.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Ad aprile 2025 si è registrato un nuovo incremento del debito pubblico italiano: a quanto è salito e quali sono le cause.
Ciò che manca al nuovo decreto è ciò che è sempre mancato alle riforme fiscali italiane: una visione organica del rapporto tra fisco e contribuenti.
Lo prevede una norma del decreto, atteso in una discussione al consiglio del Ministri. Novità anche per i lavoratori in trasferta
La CIE potrebbe presto sostituire lo SPID ed è uno strumento utile per accedere a diversi portali online della pubblica amministrazione. Ecco come attivarla.
L’istruzione, invece di essere considerata un motore strategico per la competitività , continua a rimanere marginale in Italia. Così facendo, il Paese frena e il divario con innovazione e crescita aumenta.
Ecco chi può partecipare al concorso e chi è destinato questo tipo di arruolamento, che avviene in giovanissima etÃ
La sentenza della Corte di Cassazione per un caso che ha coinvolto un contribuente statunitense. Il chiarimento dell’Agenzia delle entrate
L’Italia entrerà nell’Alleanza UE per il Nucleare, secondo la volontà espressa dal ministro Gilberto Pichetto Fratin. Quali saranno le conseguenze.
La Commissione UE critica l’Italia per il suo sistema fiscale, per i salari bassi e per la gestione della spesa pubblica e dei fondi europei. Ecco le raccomandazioni per il paese.
Si tratta di tre selezioni, destinate a una specifica area di competenza. Il sindaco Gualtieri: “Amministrazioni più efficace e puntuale”