Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Economia

Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.

smart working paradisi terrestri

Smart working in paradisi fiscali: i Paesi europei con più vantaggi

di Natalia Piemontese

Una panoramica dei paesi più convenienti dal punto di vista della tassazione (nonché decisamente bei posti, a livello geografico) dove trasferirsi per lavorare in smart working.

Categorie Economia
Riarmo europeo

Riarmo europeo come “assicurazione catastrofale”: prepararsi alla “fine” fa male all’economia

di Ivana Zimbone

Il dilemma del prigioniero spiega la corsa alle armi di USA e URSS durante la guerra fredda. Dopo il forfait di Trump, la scelta è tutta dell’Ue? Il conto per l’Italia si preannuncia salatissimo, ma la matematica consiglia tutt’altro.

Categorie Economia Editoriali
asilo nido familiare

Asilo nido familiare come opportunità di business: l’esperienza di una tagesmutter palermitana

di Chiara Borzì

Diventare tagesmutter significa offrire un servizio educativo e di assistenza ai più piccoli, ma anche coniugare meglio lavoro e famiglia. L’esperienza di Rosaria Alioto a Palermo: “Serve riconoscimento formale, come in Francia, per usufruire del bonus nido Inps”

Categorie Economia
opencity 2025 scandicci

Bando Open City 2025, città metropolitana di Firenze: al via le domande per il festival della cultura

di Natalia Piemontese

Aperto il bando rivolto all’intera area metropolitana di Firenze per gli operatori del settore cultura, con due rassegne in programma, una estiva e l’altra invernale. Come partecipare.

Categorie Economia

Medici di famiglia in calo, il settore pubblico non soddisfa: i motivi di una professione in crisi

di Natalia Piemontese

Una professione che non attrae più, da cui i medici fuggono al raggiungimento dell’età minima pensionabile. Mentre i più giovani disertano i bandi per le nuove assunzioni. Ecco i motivi dell’insoddisfazione verso la medicina di base.

Categorie Economia

Eredità e conto cointestato: come tutelarsi da prelievi sospetti del cointestatario

di Luigi Casiraro

Come si può agire contro un cointestatario furbetto che ha gestito a suo favore un conto cointestato con un parente anziano, dilapidando l’eredità.

Categorie Economia
crisi auto piano UE

Crisi dell’auto: piano UE ferreo sull’elettrico, ma temporeggia sulle multe alle case automobilistiche

di Natalia Piemontese

Entro il 2035, la produzione automotive per il mercato europeo dovrà essere a zero emissioni. Le aziende devono dunque attivarsi per rispondere alla domanda sul mercato e allinearsi agli obiettivi UE fissati per il 2050 sul clima.

Categorie Economia Impresa
settore costruzioni test commercialisti

Settore costruzioni: arriva il nuovo test dei commercialisti per l’autovalutazione della crisi

di Valeria Oggero

I commercialisti propongono un nuovo sistema di valutazione per le imprese del settore edilizio, con l’obiettivo di prevenire crisi e indebitamento. Ecco come funziona.

Categorie Economia Impresa
agevolazioni zes unica 2025

Zes unica Sud: domanda di accesso agli sgravi per le imprese dal 31 marzo 2025

di Valeria Oggero

Con la Zes unica del Sud il governo ha messo a disposizione fondi specifici per le imprese che innovano nel Mezzogiorno. Dal 31 marzo 2025 è possibile presentare domanda per accedere alle risorse.

Categorie Bonus Economia
holding di famiglia

Holding di famiglia e trust, come utilizzarli per risparmiare sulle tasse e salvare il patrimonio

di Chiara Borzì

Pagare soltanto l’1,2% di tasse non è un’opzione riservata soltanto ai grandi patrimoni. E non lo è nemmeno blindare i propri beni dall’aggressione di possibili creditori. I benefici, i costi e i rischi di trust e holding di famiglia, tanto vantaggiosi quanto sconosciuti in Italia.

Categorie Economia Impresa
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 … Pagina31 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

▼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche