Cgia, 3 milioni di lavoratori in meno nei prossimi 10 anni
L’invecchiamento della popolazione, le sfide geopolitiche e l’avvento del digitale sono tra le cause della perdita di lavoratori nei prossimi dieci anni: ecco i dati della Cgia di Mestre.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
L’invecchiamento della popolazione, le sfide geopolitiche e l’avvento del digitale sono tra le cause della perdita di lavoratori nei prossimi dieci anni: ecco i dati della Cgia di Mestre.
I lavori del futuro saranno concentrati soprattutto intorno ad alcuni ambiti, come la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Ecco quali saranno le figure più ricercate e le competenze necessarie.
Viene aperta fino al 10 maggio 2024 la consultazione pubblica sul Conto termico 3.0, sugli incentivi per l’efficientamento energetico e le rinnovabili. Ecco cosa prevede.
L’Istat rileva un andamento positivo per la produzione nel settore delle costruzioni: +18,8% su base annua in Italia.
Arrivano nuove norme sulla responsabilità professionale nella sanità : le indicazioni specificano i limiti delle polizze assicurative. Ecco cosa prevedono.
Sono 32 gli editori europei che stanno portando avanti una causa legale a Google. La richiesta è di 2,1 miliardi di euro di risarcimento per la posizione dominante nella pubblicità online.
Marzo 2024 si presenta come un mese cruciale per imprenditori, liberi professionisti e contribuenti italiani, con diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario. Vediamo le più importanti.
L’inflazione in Europa continua la sua discesa, anche se gli effetti sull’economia non sono immediatamente percepibili. Tutti i dati della Commissione Europea.
Paradossalmente, l’autenticità e la spontaneità che brand e aziende cercano negli influencer tramite i quali promuovono i propri prodotti, è messa in dubbio dalle pratiche commerciali scorrette, adottate dalla maggior parte dei creators.
Il rating aziendale è una valutazione che viene fatta su un’impresa, utile in diverse circostanze. Scopri qui a cosa serve e come calcolarlo.