Nuclitalia: nasce la newco del nucleare tra Enel, Leonardo e Ansaldo
Alla nuova società il compito di esplorare, capire, scegliere. Il tema del nucleare torna centrale in Italia.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Alla nuova società il compito di esplorare, capire, scegliere. Il tema del nucleare torna centrale in Italia.
Se è vero che l’Italia ha saputo rispettare le scadenze concordate a livello europeo per l’avviamento dei progetti del Pnrr, è altrettanto certo però che l’avanzamento dei lavori non va come sperato. La relazione della Corte dei conti.
Mediobanca ha lanciato un’OPS su Banca Generali: ora la palla passa al governo che dovrà decidere se attivare il Golden Power o dare il via libera all’acquisizione.
Una corsa contro il tempo per fermare l’emorragia di giovani che fuggono dall’Italia per lavorare: 191 mila solo nel 2024. Le proposte per le startup presentate al Mimit.
Sono 15 i nuovi comuni Bandiera Blu 2025, 5 escono dalla classifica. Liguria e Puglia si confermano le regioni con più spiagge premiate.
Secondo un recente studio solo il 7% delle startup italiane riesce a rimanere sul mercato. I trend rilevano un calo delle attività nel commercio, in agricoltura e nella manifattura.
Un disavanzo crescente sui bilanci – nonostante la pioggia di entrate -, gli scandali, gli abusi sessuali nella Chiesa, le pensioni a rischio e le questioni sinodali non più rinviabili che espongono a possibili fratture interne. Il pontificato di Leone XIV è cominciato in salita, ma la più grande sfida non è di natura economica.
Crisi economica, guerra commerciale, politiche protezionistiche e pandemia hanno messo a dura prova la globalizzazione, forse in modo irreversibile. Le conseguenze sono inevitabili, ma esistono delle soluzioni per arginare il problema.
I prestiti per le vacanze sono in aumento soprattutto tra i giovani. Il benessere personale è al primo posto, ma anche l’effetto Instagram gioca un ruolo cruciale.
Il ministro Panetta parla di un vero e proprio manifesto dei principi a cui cooperazione internazionale e integrazione economica devono ispirarsi, guidati dallo spirito di Marco Polo, in netta contrapposizione a protezionismo e nazionalismo economico.