Aiuti di Stato non registrati: come sanare la violazione
In caso di aiuti di Stato non registrati correttamente, il fisco avvisa il contribuente con una comunicazione. Ecco come rimediare in base al caso specifico.
In caso di aiuti di Stato non registrati correttamente, il fisco avvisa il contribuente con una comunicazione. Ecco come rimediare in base al caso specifico.
Arriva il nuovo Piano Strategico 2023-2025 SIMEST. La società metterà a disposizione investimenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese, soprattutto per l’internazionalizzazione. Ecco di cosa si tratta.
La dichiarazione dei redditi è un adempimento talvolta obbligatorio anche per i pensionati: ecco come funziona e scadenza.
Il Decreto Bollette dispone di nuovi incentivi per le startup innovative che conducono progetti nella sostenibilità ambientale. Ecco come funzionano e come accedervi.
Con la riforma fiscale arriva la proposta di eliminare il sistema degli indicatori ISA, con meno controlli per le Partite Iva. Ecco qual è la prospettiva.
Con il regime forfettario, secondo le ultime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate, la marca da bollo di due euro fa reddito, ecco chi paga.
La tregua fiscale coinvolge i debiti dei cittadini verso il fisco: ecco come funzionano le misure di pace fiscale per l’IVA.
Per il settore del turismo arrivano alcune importanti novità sull’utilizzo dei voucher lavoro: ecco di cosa si tratta e come funzioneranno i buoni.
Tramite il bando Nuova Impresa 2023 della Regione Lombardia, è possibile accedere ad un contributo per avviare un’attività. Ecco come funziona e come accedere al
Il recente testo di legge sull’equo compenso va a garantire maggiori tutele ai professionisti, pur con qualche criticità. Ecco cosa prevede per avvocati, commercialisti e professionisti autonomi.