Convenzione MEF e Agenzia delle Entrate: la pianificazione fiscale per gli anni 2023-2025
La convenzione tra MEF e Agenzia delle Entrate stabilisce degli obiettivi che l’Agenzia dovrà perseguire dal 2023 al 2025. Ecco di cosa si tratta.
La convenzione tra MEF e Agenzia delle Entrate stabilisce degli obiettivi che l’Agenzia dovrà perseguire dal 2023 al 2025. Ecco di cosa si tratta.
Impresa Italia è l’app delle Camere di Commercio, e attualmente è utilizzata da più di 2 milioni di imprese in Italia. Ecco cosa si può fare con questo strumento.
Cos’è il Rating MCC, come funziona e come si calcola: ecco perché è importante per le imprese conoscere questo parametro.
L’Unione Europea sta lavorando a nuove norme sulla confisca, il blocco e la gestione dei patrimoni derivati da attività illecite. Ecco quali saranno le novità.
Su un terreno agricolo è possibile procedere alla costruzione di un campo da padel o di una struttura sportiva? Tutti i chiarimenti.
Il diritto all’oblio si può applicare anche sui dati conservati e resi pubblici dalla Camera di Commercio? Ecco le principali sentenze.
Per i proprietari di veicoli danneggiati dall’alluvione, arriva il rimborso del bollo auto: ecco le disposizioni della Regione Emilia-Romagna.
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.
Sul lavoro in somministrazione si sono susseguite diverse norme e interventi legislativi: ecco cosa cambia con il Decreto Lavoro.
Con il Decreto Omnibus vengono approvati alcuni emendamenti su sanità, premialità per le imprese sulla parità di genere e lavoratori precari. Tutte le novità nell’articolo.