Professionisti senza Albo: sono 455.000 in Italia. Ecco chi sono e come funziona la partita IVA
In Italia sono 455.000 i professionisti con partita IVA che lavorano senza obbligo di iscrizione ad un Albo o ad un Ordine specifico.
In Italia sono 455.000 i professionisti con partita IVA che lavorano senza obbligo di iscrizione ad un Albo o ad un Ordine specifico.
Con la manovra 2025 potrebbero arrivare interessanti novità per i giovani sull’accesso alla pensione futura: ecco tutte le ipotesi.
Il Superbonus al 70% è accessibile presentando la domanda entro il 31 ottobre 2024: ecco come fare e quali sono i requisiti.
Per le partite IVA forfettarie potrebbe presto arrivare una nuova soglia massima di reddito annuo, a 100.000 euro, con la manovra 2025.
In vista della manovra 2025 il governo ipotizza un taglio dell’IRPEF con modifiche alle attuali aliquote fiscali. Ecco cosa si prevede.
L’isopensione è uno strumento disponibile fino alla fine del 2026. L’INPS recentemente ha spiegato il funzionamento del ricalcolo: ecco quando effettuarlo.
Come funzionano le rivalutazioni INAIL per danno biologico nel 2024 e cosa sono le tabelle di Milano da applicare in caso di infortunio.
Dal 19 novembre 2024 le imprese nell’editoria potranno presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
Come si pagano le tasse con un B&B non organizzato a forma di impresa? Si può applicare la cedolare secca? Tutte le nuove regole.
Il Bando Parco Agrisolare è una iniziativa di economia verde rivolta alle imprese del Sud Italia. Ecco chi può presentare la domanda per ottenere gli incentivi e come funzionano.