Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

valeria oggeroValeria Oggero

Giornalista pubblicista, laureata in Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Torino, da sempre sono appassionata di scrittura. Dopo alcune esperienze all'estero, ho deciso di approfondire tematiche inerenti la fiscalità nazionale relativa alle persone fisiche ed alle Partite Iva. La curiosità mi ha portato a collaborare con agenzie web e testate e a conoscere realtà anche diversissime tra loro, lavorando come copywriter e editor freelancer.
addio 770 partite iva

Modello 770 addio: sostituzione con il Modello F24 e scadenze

di Valeria Oggero

Presto le imprese di piccole dimensioni potranno dire addio alla compilazione del Modello 770: ecco la novità e le scadenze 2024.

Categorie Economia
pmi tasse big tech

Le PMI pagano tasse 120 volte in più delle big tech: lo studio

di Valeria Oggero

Le PMI italiane pagano molte più tasse rispetto alle big tech: si parla di 120 volte in più rispetto a queste ultime. Tutti i dati.

Categorie Economia
Certificazione parità genere sgravio contributivo

Certificazione parità di genere: cos’è e come funziona

di Valeria Oggero

Le imprese possono richiedere la certificazione per la parità di genere accedendo ad alcuni contributi sulle spese: ecco come fare.

Categorie Impresa Lavoro
cu autonomi novita

CU autonomi: scadenza al 31 ottobre 2024 e tutte le novità

di Valeria Oggero

La CU autonomi deve essere inviata dai datori di lavoro ai professionisti con partita IVA entro il 31 ottobre 2024. Ecco tutte le novità.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
tassa super ricchi

Patrimoniale sui super-ricchi: la proposta di una nuova tassazione europea

di Valeria Oggero

Presto potrebbe arrivare una nuova tassa patrimoniale sui super-ricchi: ecco come verrebbe applicata e chi colpirebbe.

Categorie Economia Fisco e Tasse
agricoltura

Contributi agricoltura: tutte le iniziative per il settore

di Valeria Oggero

Come funzionano i contributi a fondo perduto per gli agricoltori e quali sono tutte le misure rivolte alle imprese che operano in questo settore.

Categorie Bonus Impresa
opzione donna

Opzione Donna: requisiti, importi e proroga 2025

di Valeria Oggero

Opzione Donna è una misura di prepensionamento dedicata alle dipendenti e alle autonome. Ecco le ultime novità sui requisiti di accesso.

Categorie Bonus Riforme
Bonus edilizia Partite Iva

Bonus edilizi: come funzionano per imprese e partite IVA

di Valeria Oggero

Anche le aziende ed i titolari di partita IVA possono accedere ad alcuni bonus edilizi quest’anno. Scopriamo quali sono e come ottenere le detrazioni.

Categorie Bonus Impresa
ravvedimento operoso inps

Ravvedimento operoso INPS: cosa cambia per le partite IVA

di Valeria Oggero

La riforma delle sanzioni introduce una novità per le partite IVA, ovvero il ravvedimento operoso sui contributi previdenziali. Ecco come funziona e i requisiti di accesso.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Impresa
vies partite iva

VIES: cos’è e quando è obbligatorio iscrivere una partita IVA

di Valeria Oggero

Cos’è il VIES, a cosa serve e quando è obbligatorio per una partita IVA procedere con l’iscrizione: tutte le regole da conoscere.

Categorie Attività commerciali Impresa
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina22 Pagina23 Pagina24 … Pagina58 Successivo →

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

▼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche