Esenzione Irpef per la società semplice agricola: quando è possibile e con quali condizioni
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di accedere ad una esenzione Irpef anche in caso di società semplice agricola: come funziona.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di accedere ad una esenzione Irpef anche in caso di società semplice agricola: come funziona.
Sta per scadere la presentazione della dichiarazione della web tax, per le grandi aziende nel digitale. Ecco come compilarla.
La Camera ha approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, con norme specifiche sull’uso dell’AI in diversi settori come: lavoro, PA, sanità , editoria e cybersicurezza.
Il Garante della Privacy si è espresso sulla possibilità di rilevare le presenze sul posto di lavoro usando le impronte digitali: il parere.
L’INPS ha annunciato l’arrivo di un nuovo servizio di videochiamata volto a snellire le procedure in presenza. Ecco come funziona.
Viene confermata la volontà del governo di abbassare l’IVA sulle opere d’arte al 5%: ecco quando arriverà e quali saranno gli effetti per i professionisti del settore.
Con la nuova classificazione Ateco 2025 cambiano molti codici e professionisti e datori di lavoro sono chiamati all’aggiornamento. Come cambiano le gestioni INPS.
Il concordato preventivo biennale può decadere se il contribuente compie azioni che mettono a rischio la sua affidabilità fiscale: tutti i casi e come rimediare.
Nel 2025 ci sono alcune novità intorno al Modello Redditi e IRAP per la dichiarazione dei ricavi delle società di capitali: cosa cambia nel dettaglio.
Gli amministratori di società hanno l’obbligo di comunicare la propria PEC al Registro delle Imprese: ecco come fare e nuova scadenza.