Aprire un’attività con 3.000 euro: idee di business, costi e iter burocratico
Aprire una attività con 3.000 euro è possibile: ecco quali sono le migliori idee di business e gli iter burocratici da seguire.
Aprire una attività con 3.000 euro è possibile: ecco quali sono le migliori idee di business e gli iter burocratici da seguire.
Per aprire un negozio di abbigliamento bisogna scegliere quali prodotti vendere, ma è anche necessario rispettare alcuni requisiti e iter burocratici. Ecco come procedere e costi.
La carta aziendale Hype Business è rivolta a ditte individuali e liberi professionisti, con costi contenuti e funzionalità per la gestione dell’attività. Ecco come funziona.
Banca Sella Business è il conto corrente aziendale pensato per le imprese e i liberi professionisti che vogliono operare sia online che in filiale. Ecco quali sono i servizi inclusi, i costi e le funzionalità dedicate al business.
Piccoli imprenditori e professionisti possono ricevere i pagamenti con carta o a distanza con i POS di SumUp. Ecco quali sono i servizi offerti da SumUp, i costi e i vantaggi.
Per avviare una startup è necessario sostenere determinate spese iniziali, che variano in base al tipo di società scelto. Ecco un’analisi di tutti i costi previsti per aprire una startup innovativa.
Le carte conto aziendali sono molto utili per separare le spese personali da quelle legate al business. Ma quali scegliere? Ecco la classifica delle migliori.
Il contratto freelance è fondamentale per tutelare il lavoratore autonomo ed il cliente da eventuali problematiche, stabilendo regole precise per la collaborazione. Ecco come funziona e come scriverlo.
Quanto costa aprire una Srl: spese all’apertura, costi fissi, tasse e adempimenti burocratici da rispettare.