Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

francesca di feoFrancesca Di Feo

Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.
scadenze fiscali agosto 2024

Scadenze fiscali Agosto 2024: date, proroghe e sospensione delle comunicazioni

di Francesca Di Feo

Anche se agosto è un periodo di tregua fiscale, alcune scadenze rimangono imperative: ecco le date cruciali di questo mese a cui prestare particolare attenzione.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
comunicazione redditi inpgi

Comunicazione dei redditi INPGI: scadenza il 30 settembre

di Francesca Di Feo

La comunicazione dei redditi all’INPGI è un obbligo che riguarda i giornalisti, con termine ultimo fissato per il 30 settembre 2025. Questa procedura deve essere completata esclusivamente attraverso la piattaforma online messa a disposizione dall’INPGI.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Lavoro
perché in Italia gli stipendi sono così bassi

Perché in Italia gli stipendi sono così bassi?

di Francesca Di Feo

Il valore medio dello stipendio di un lavoratore è calato del 3%: perché l’Italia non riesce a superare la stagnazione?

Categorie Economia Lavoro
taylor swift impatto swiftonomics

Taylor Swift Economy: come l’Eras Tour sta rilanciando le economie locali

di Francesca Di Feo

Il passaggio dell’Eras Tour sta portando milioni di dollari di indotto in tutti i paesi del mondo (Italia compresa).

Categorie Economia

ENPAPI: quanti contributi si versano e chi è obbligato

di Francesca Di Feo

Tutto ciò che c’è da sapere sull’ENPAPI, la cassa previdenziale rivolta agli infermieri che svolgono attività da non dipendenti.

Categorie Lavoro Ordini e Casse Professionali
piano industriale irfis 2024

Irfis, bilancio e nuovo piano industriale: tutte le iniziative per le PMI in Sicilia

di Francesca Di Feo

Nuova linfa per il tessuto produttivo siciliano: il piano industriale triennale di Irfis introduce misure specifiche per il sostegno alle imprese, rifinanziando nel contempo altre iniziative di successo.

Categorie Impresa PMI
contratti di sviluppo rinnovabili e batterie

Contratti di Sviluppo Rinnovabili e Batterie: come accedere, quant’è il finanziamento

di Francesca Di Feo

Incentivare investimenti strategici nei settori delle energie rinnovabili e delle tecnologie a zero emissioni nette è un obiettivo importante per il PNRR: tutto quello che c’è da sapere sui Contratti di Sviluppo Rinnovabili e Batterie.

Categorie Green Economy Impresa Sostenibile
caro estate vacanze

Caro estate: nel 2024 aumento del 7,9% rispetto all’anno scorso, record per pernottamenti e voli

di Francesca Di Feo

Oltre 200 euro a settimana per ombrellone e lettino, aumenti sostanziali nei costi di trasporto, alloggio e servizi: gli italiani spostano le loro vacanze all’estero.

Categorie Economia Mercati
compensazione dei crediti f24 le nuove regole

Compensazione dei crediti F24: i chiarimenti sulle nuove regole

di Francesca Di Feo

Addio al cartaceo e regole più stringenti per i grandi debitori: ecco tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 in materia di compensazione dei crediti sul modello F24.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
calcolo della quattordicesima

Come calcolare la quattordicesima in autonomia

di Francesca Di Feo

Come si calcola la quattordicesima? E quando arriva questo emolumento aggiuntivo, pensato per sopperire alle spese estive? Un’analisi dettagliata sulla “gratifica feriale di luglio”.

Categorie Guadagni Lavoro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina9 Pagina10 Pagina11 … Pagina28 Successivo →

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche