Conferma supplenza sostegno 2025/26 dal 17 luglio, come funziona e le scadenze

Ecco i requisiti per la continuità didattica dei docenti di sostegno con supplenza.

Adv

Conferma supplenza sostegno

La conferma della supplenza per il sostegno entra nel vivo a partire da domani 17 luglio e fino al 30 dello stesso mese. I docenti di sostegno che nel 2024/25 hanno svolto supplenza fino al 30 giugno o al 31 agosto dovranno accedere alla piattaforma istanze online e dare la loro risposta definitiva sulla conferma per l’anno accademico 25/26.

Conferma supplenza sostegno, come accettare o rifiutare

I docenti potranno accettare o rifiutare le supplenze di sostegno nelle scuole.

  • Se accettano, selezionando “Sì“, sarà il sistema ad acquisire la priorità di riconferma e saranno chiamati a partecipare ad un’ulteriore fase in cui l’ufficio scolastico verificherà disponibilità del posto e nominabilità del docente per le classi di concorso segnate nella domanda.
  • Se rifiutano, segnando “No” come risposta, potranno partecipare senza alcun vincolo all’assegnazione delle supplenze o al’assunzione da Gps, le graduatorie provinciali per le supplenze.

A chi si rivolge

Sono interessati tutti quei docenti che nell’anno scolastico 2024/25 abbiano svolto una supplenza al 31 agosto o al 30 giugno e che siano: in possesso del titolo di specializzazione per insegnare agli alunni con disabilità; senza titolo di specializzazione ma reclutati come seconda fascia GPS o da graduatorie incrociate per il sostegno. Per quanto riguarda i primi, però, potranno essere riconfermati anche in seguito all’assunzione da interpello.

La scadenza

Come previsto dal DM 32 del 26 febbraio 2025, i docenti avranno tempo fino al 30 luglio, alle ore 14, per dare la risposta definitiva.

Le scadenze già superate, invece, sono quelle del 31 maggio 2025 – finestra entro la quale le famiglie avrebbero dovuto presentare domanda – e del 31 giugno, termine per l’istruttoria dei dirigenti scolastici con la convocazione del gruppo operativo di lavoro (glo).

Conferma supplenza sostegno con interpello fuori provincia

Per quanto riguarda gli interpelli fuori provincia, il ministero – con una nota redatta il 9 luglio – ha chiarito: “Nel caso dei docenti specializzati che nell’a.s. 2024/2025 abbiano svolto servizio su posto di sostegno in provincia diversa rispetto a quella di inserimento in GPS, la nominabilità si considererà accertata qualora all’esito dell’elaborazione del sistema informativo residuino posti di sostegno non assegnati sul medesimo grado per il quale si richiede la conferma”.

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.