Vivid Money lancia l’IBAN italiano per aziende e liberi professionisti

I nuovi conti business della neobank da oggi hanno IBAN italiano. Obiettivo 20.000 clienti entro il 2026.

Adv

vivid money iban italiano
4.5/5
Vivid Money Start
  • Rendimento del 3% annuo lordo sulla liquidità
  • Carta di debito business gratis con cashback fino al 10%
  • Prenoti viaggi business dal conto con 30% cashback
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
100 bonifici istantanei SEPA in uscita al mese
11.607 recensioni su

Vivid introduce l’IBAN italiano sui suoi conti business dedicati a imprese e liberi professionisti, una novità che segna un punto di svolta per la neobank, già attiva da anni nel settore fintech da anni.

L’IBAN locale potrà semplificare la gestione finanziaria quotidiana di piccole e medie imprese, partite IVA e professionisti, garantire operazioni più rapide e perfettamente allineate alle normative nazionali.

L’obiettivo è permettere a ogni realtà imprenditoriale di accedere a strumenti digitali avanzati senza rinunciare alla familiarità di un IBAN italiano, elemento ormai imprescindibile nelle relazioni bancarie e nei rapporti con clienti, fornitori e Pubblica Amministrazione. Nei prossimi mesi, l’azienda prevede di integrare i pagamenti F24 e PagoPA, due strumenti centrali per la gestione fiscale e amministrativa delle imprese.

“Siamo entusiasti del traguardo”, ha dichiarato Gianluigi Girardi, Country Manager Italia di Vivid, “perché comprendiamo quanto sia fondamentale per le imprese disporre di una soluzione finanziaria pratica e completamente conforme alle normative nazionali. Questo lancio è il nostro modo di dimostrare il nostro impegno verso imprenditori e aziende italiane.”

L’IBAN italiano si aggiunge all’offerta già esistente di Vivid Business, come il servizio Tesoreria, il conto interessi, uno strumento pensato per permettere alle aziende di far fruttare la liquidità non investita, e il tool Viaggi aziendali per prenotare le trasferte direttamente in app.

Il lancio dell’IBAN italiano si inserisce in una strategia di consolidamento più ampia. Vivid ha infatti superato la soglia dei 50.000 clienti aziendali in Europa e conta oltre 8.000 clienti in Italia, ma la neobank ora punta a raggiungere 20.000 clienti business italiani entro il 2026.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.