Dehors e tavolini all’aperto di bar e ristoranti, stop al “liberi tutti”: le nuove regole

Da gennaio 2026 cambiano le modalitĂ  e le regole per le concessioni di suolo pubblico agli esercenti.

Adv

regole tavolini aperto bar ristoranti

Sta per scadere a proroga concessa nel 2024, fino al 31 dicembre, che consentiva agli esercenti di bar e ristoranti di mantenere dehors e tavolini all’aperto, occupando il suolo pubblico. L’autorizzazione temporanea era stata introdotta nel 2020, per motivi di sicurezza legati al Covid. A gennaio 2026 entreranno in vigore nuove regole sui cui il ministero delle Imprese e del Made in Italy e quello della Cultura stanno giĂ  lavorando. A chiedere un freno sono stati soprattutto i sindaci. In particolare, il sindaco di Roma – Roberto Gualtieri – esprime la necessitĂ  di salvaguardare almeno il centro storico. Così il Comune ha alzato le tariffe e adottato un regolamento che prevede dei limiti per quest’ultimo e degli incentivi, al contrario, per la periferia.

wallester business

Dehors e tavolini all’aperto: le nuove regole

Sulle nuove regole trapelano alcune indiscrezioni. La prima riguarda la limitazione del potere della sovrintendenze, che potranno autorizzare soltanto l’installazione di dehors in spazi pubblici in prossimitĂ  di beni culturali e artistici. La seconda, invece, riguarda il silenzio-assenso delle amministrazioni: qualora il Comune non dovesse rispondere alle richieste nei tempi previsti, l’autorizzazione si intenderebbe concessa. Per snellire la burocrazia, potrebbe arrivare anche l’autorizzazione “automatica” per i progetti in linea con specifici regolamenti comunali. Un periodo “finestra”, poi, darebbe l’opportunitĂ  agli esercenti di adeguarsi alle nuove disposizioni, presentando la pratica di autorizzazione o smontando le strutture adibite.

Chi resta fuori dalle limitazioni

Secondo quanto diffuso dal Corriere della Sera, le nuove regole riguarderanno esclusivamente gli esercizi pubblici con somministrazione, ovvero con servizio al tavolo e con uno o piĂ¹ camerieri. A restare fuori, potenzialmente, le gelaterie.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novitĂ  e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.