Sono più le pensioni degli stipendi nel Sud Italia: tutti i dati
Il numero delle pensioni supera quello degli stipendi pagati nel Meridione, ma il sorpasso potrebbe arrivare nel giro di qualche anno anche nel resto d’Italia.
Il numero delle pensioni supera quello degli stipendi pagati nel Meridione, ma il sorpasso potrebbe arrivare nel giro di qualche anno anche nel resto d’Italia.
Il passaggio dal regime ordinario al forfettario avviene in modo naturale in base al rispetto dei requisiti richiesti a partire dall’anno successivo: scopriamo la normativa e come fare.
L’occupazione aumenta, ma prevalentemente tra gli autonomi, mentre crescono gli inattivi. Segnali di un mercato del lavoro ben lontano dall’aver trovato stabilita.
La normativa che regola i contratti a tempo determinato non prevede la possibilità di dimissioni volontarie per il lavoratore. Tuttavia, ci sono delle eccezioni.
Quando viene accreditato il rimborso 730 IRPEF? Scopri qui il calendario completo con le date di riferimento e le modalità con cui avviene per i diversi contribuenti.
Il regime fiscale forfettario può essere particolarmente adatto ai liberi professionisti: vediamo come funziona e tutti i vantaggi.
Una partita IVA che intende aderire al Regime Forfettario deve rispettare dei precisi limiti di reddito: scopriamo le soglie e le novità 2024.
Una partita IVA in regime forfettario non può scaricare nessuna spesa eccetto i contributi previdenziali, in quanto i costi vengono determinati in anticipo e in misura fissa.
Il regime forfettario è l’unico regime agevolato esistente in Italia per partite IVA: scopriamo i requisiti e come accedere alle agevolazioni fiscali e contabili.
Addio al sistema delle MAD: a partire dal 19 agosto, le supplenze possono essere coperte solo tramite procedura di interpello. Ecco come funziona e come partecipare.