Quanto costa riscattare gli anni di contributi non versati e come procedere
È possibile arrivare alla pensione anche quando mancano alcuni anni di contribuzione: ecco quanto costa.
È possibile arrivare alla pensione anche quando mancano alcuni anni di contribuzione: ecco quanto costa.
In caso di licenziamento il lavoratore ha diritto al TFR? Ecco cosa dice la legge nei diversi casi e quali sono le tempistiche di erogazione.
Nuova stretta sul lavoro nero in Italia per il 2024: scopri quali sono le sanzioni e i rischi per le aziende e per il lavoratore.
Cambiare commercialista è una procedura piuttosto delicata che richiede il rispetto di alcuni passaggi e adempimenti fondamentali: scopriamo come fare e quando conviene.
Nuovi chiarimenti sul bonus Natale da 100 euro per i lavoratori dipendenti: l’Agenzia delle Entrate, in una circolare, spiega a chi spetta, come richiederlo e quando arriva.
Il TFR viene erogato dal datore di lavoro generalmente con l’ultima busta paga del dipendente, ma i tempi in alcuni casi possono variare. Ecco cosa dice la legge.
Vediamo come trattare il delicato equilibrio tra attività subordinata e lavoro autonomo per un dipendente che desidera svolgerli nella stessa azienda.
In base al settore di riferimento, anche le partite IVA versano i contributi INPS: ecco come, le scadenze e gli obblighi.
Un dipendente pubblico in alcuni casi può avere anche una propria partita IVA, ma deve rispettare alcuni requisiti e limiti specifici.
Il secondo acconto di pagamento delle tasse per i forfettari potrebbe slittare al 16 gennaio 2025: tutte le ipotesi al vaglio.