Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Lavoro

bonus dicembre 2024

Bonus dicembre 2024: cosa spetta a lavoratori e pensionati

di Valeria Oggero

A dicembre 2024 arriveranno diversi bonus per le famiglie, i lavoratori dipendenti e per i pensionati, a copertura delle spese natalizie.

Categorie Guadagni Lavoro
decreto proroghe regime forfettario

Partite IVA forfettarie: il 2 dicembre 2024 scade la compilazione del Quadro RS sui costi

di Valeria Oggero

La regolarizzazione del Quadro RS può avvenire entro il 2 dicembre 2024 per le partite IVA forfettarie: ecco di cosa si tratta e come compilare questa sezione della dichiarazione.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse Forfettari
contratto solidarieta sgravio

Contratti di solidarietà: come accedere allo sgravio contributivo del 35%

di Valeria Oggero

Le aziende possono accedere ad uno sgravio contributivo del 35% quando applicano i contratti di solidarietà: ecco le istruzioni per procedere.

Categorie Guadagni Lavoro

Bonus tredicesima 2024: a chi spetta, importi e come accedere

di Valeria Oggero

Per i pensionati arriverà presto il bonus tredicesima 2024, ovvero un importo aggiuntivo garantito a chi ha una pensione bassa. Vediamo come funziona.

Categorie Guadagni Lavoro
riscatto della laurea

Riscatto della laurea 2025: come funziona, quanto costa e quali sono i vantaggi

di Laura Pellegrini

I lavoratori possono anticipare la pensione richiedendo il riscatto della laurea all’INPS: scopriamo come funziona, a chi conviene e quali sono i benefici.

Categorie Lavoro
pensione integrativa deducibilita

Pensione integrativa: come funziona la deducibilità

di Giulia Pagano

La pensione integrativa può essere uno strumento utile non solo per accantonare dei risparmi per la terza età, ma anche per beneficiare di importanti risparmi fiscali.

Categorie Lavoro Risparmio e Investimenti
partita iva quando aprire

Vantaggi e Svantaggi di una partita IVA, con regime fiscale forfettario o ordinario

di Valeria Oggero

La scelta di aprire una partita IVA dev’essere ben ponderata: ecco quali sono i pro e i contro di questo tipo di decisione.

Categorie Impresa Lavoro
riscatto fondo pensione tasse

Riscatto del fondo pensione: come funziona la tassazione

di Giulia Pagano

L’imposta pagata al momento del riscatto della pensione integrativa varia a seconda dei casi.

Categorie Fisco e Tasse Lavoro
pensione integrativa regime forfettario

Fondo pensione e Regime forfettario: perché conviene e le alternative

di Giulia Pagano

Anche se per i forfettari non c’è deducibilità sulle somme versate nel fondo pensione, è comunque importante valutare delle forme di previdenza complementare.

Categorie Lavoro Risparmio e Investimenti
lavoratore dipendente partita iva

Lavoratore dipendente e partita IVA: come si pagano i contributi INPS

di Laura Pellegrini

Affiancare un’attività autonoma al lavoro dipendente può essere un vantaggio a livello economico, ma come funziona il pagamento dei contributi INPS? Scopriamo le normative delle diverse casse previdenziali.

Categorie Lavoro Regimi Fiscali
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina18 Pagina19 Pagina20 … Pagina80 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche