Come andare in pensione prima: è possibile?
Ci sono diverse soluzioni per andare in pensione anche se non hai raggiunto l’età richiesta o il versamento dei contributi necessari. Scopri quali sono le misure per lavoratori e Partite Iva.
Ci sono diverse soluzioni per andare in pensione anche se non hai raggiunto l’età richiesta o il versamento dei contributi necessari. Scopri quali sono le misure per lavoratori e Partite Iva.
Per diventare wedding planner la Legge italiana non stabilisce particolari requisiti, ma quando l’attività diventa continuativa bisogna aprire la Partita Iva. Leggi la guida con tutte le informazioni per avviare l’attività di organizzatore di matrimoni.
Il contratto di espansione offre la possibilità alle aziende di anticipare il cambio generazionale con un pensionamento programmato. Ecco come funziona e quando conviene.
Si avvicinano le elezioni, ed è ancora possibile presentare la propria candidatura come scrutatore dei seggi elettorali. Ecco qual è il compenso e come funzionano le attività dello scrutatore.
È obbligatorio aprire la Partita Iva per lavorare con il social Instagram? Leggi la guida per scoprire quali sono i codici Ateco da utilizzare, i regimi contabili e i costi legati all’attività.
Mascherine a lavoro: ecco quali sono le regole da rispettare nel corso del mese di settembre. Ecco quando le mascherine sono obbligatorie, facoltative o non più necessarie.
Probabile click day il 15 settembre 2022. Autonomi e professionisti in possesso di requisiti potranno ottenere il bonus 200 partite iva.
Dal 1° settembre 2022 cambiano le regole sullo smart working. Vediamo quali sono le novità e come comportarsi di conseguenza.
La NASPI è compatibile con l’apertura della Partita IVA, ma solo in presenza di determinate condizioni. Ecco quali sono, nella guida, e in cosa consiste la NASPI anticipata.
Il regime dei minimi è un sistema fiscale agevolato per chi dispone di Partita IVA con diversi vantaggi. Scopri qui le sue caratteristiche e le differenze con il regime forfettario.