Nuova legge quadro per l’artigianato, ok alla riforma attesa da 40 anni: cosa cambia
Le organizzazioni artigiane (Confartigianato, CNA e Casartigiani) hanno accolto con favore la notizia.
Le organizzazioni artigiane (Confartigianato, CNA e Casartigiani) hanno accolto con favore la notizia.
La partita IVA non è più sintomo di instabilità . A dirlo sono i dati ISTAT. I più a rischio disoccupazione, invece, sono gli inattivi, i giovani e le donne.
Parità retributiva e leva competitiva, ma si rischia di appiattire i salari e perdere talenti.
La misura non è attualmente valida per i dipendenti del settore privato. Potenziato il ruolo delle farmacie.
Il mancato adempimento comporta sanzioni pesanti.
L’annuncio del ministro dell’Economia Maurizio Leo risponde alla necessità di adeguare il valore dei ticket all’aumento dei costi per la pausa pranzo (stimati in media a 12,50 euro) e di dare un sollievo economico ai lavoratori.
Le candidature si aprono il 10 ottobre e si chiudono il 29 ottobre 2025. Il concorso, diviso in due procedure (infanzia/primaria e secondaria), è aperto a laureati e diplomati magistrali
Un portale unico, una procedura digitale, una professione che si apre al mondo. Dal 20 ottobre 2025, chi è abilitato come guida turistica in un altro Paese potrà richiedere online
Un’opportunità per freelance e partite IVA di creare un business scalabile e a redditività medio-alta nel tempo.
Restano le difficoltà legate al mismatch tra domanda e offerta di lavoro.