Stipendio dell’architetto, da 19.000 a 75.000 euro l’anno: le regioni e i ruoli che pagano di più
Quanto guadagna un architetto al Nord e al Sud Italia, con tutte le differenze territoriali e il gender gap presente nel paese.
Quanto guadagna un architetto al Nord e al Sud Italia, con tutte le differenze territoriali e il gender gap presente nel paese.
I pronto soccorso italiani si trovano in piena emergenza per carenza di medici: è coperto solamente il 62% dei reparti, e tra le soluzioni vi sono i gettonisti.
Risolvere il gap di genere, immigrazione regolare e occupazione degli anziani gli antidoti secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Da ottobre 2024 è arrivata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro, dedicata al settore edile. Ecco come funziona, come richiederla e le sanzioni previste.
Con le elevate temperature i rider affrontano rischi reali per la salute. Una recente proposta di indennità economica da Glovo fa protestare i sindacati.
L’estate si è aperta con picchi di caldo estremo nelle principali città italiane, che mettono in ginocchio i lavoratori. Tutte le misure previste dal nuovo protocollo nazionale.
Con l’approvazione del decreto Flussi arriveranno 500 mila lavoratori extra UE in Italia nel giro di 3 anni. Cosa devono fare le imprese.
Un’impresa su 3 entro il 2026 assumerà lavoratori extra UE perché non trova italiani: le previsioni e quali sono i fattori che incidono su questa scelta.
Haier ferma la produzione delle lavatrici Candy di Brugherio: i lavoratori saranno coinvolti dal piano di riconversione o posti in esodo volontario.
L’Italia invecchia e desidera nuovi nati, ma continua a trattare le madri con partita IVA come cittadine di serie B. Un’ingiustizia che è anche un atto lesionistico e che richiede un cambio di passo.