AI nelle aziende: Italia indietro rispetto alla media UE
L’intelligenza artificiale è ancora poco sfruttata dalle aziende italiane: solo l’8,2% delle imprese la utilizza, per timore o per mancanza di competenze.
L’intelligenza artificiale è ancora poco sfruttata dalle aziende italiane: solo l’8,2% delle imprese la utilizza, per timore o per mancanza di competenze.
Il Senato ha approvato il nuovo Ddl intelligenza artificiale, con norme specifiche sull’uso dell’AI in diversi settori come: lavoro, PA, sanità , editoria e cybersicurezza.
Una delle più importanti sfide per la pubblica amministrazione è l’applicazione dell’intelligenza artificiale per migliorare i servizi pubblici. Questa innovazione potrebbe sbloccare dei posti di lavoro per i liberi professionisti? Ecco cosa sappiamo.
I professionisti che utilizzano gli strumenti di intelligenza artificiale sono sempre di più, ma non sono sempre chiare le potenzialità e i rischi connessi. Nel manifesto dei professionisti di Confcommercio sono delineati obiettivi e principi fondamentali per un utilizzo consapevole ed efficace dell’IA.
L’intelligenza artificiale sostituirà il lavoro dell’uomo? Ecco una panoramica delle professioni oggi più a rischio.
L’obiettivo dell’AI Act è garantire sistemi di AI affidabili e nel pieno rispetto dei diritti fondamentali. Le novità per le aziende.
Imminente minaccia al primato americano nell’AI o l’inizio di una nuova fase di transizione tecnologica? Cos’è DeepSeek e perché è così potente.
L’uso dell’intelligenza artificiale aumenta presso le imprese, soprattutto se di grande dimensione: ecco tutti gli ultimi trend.
Un’impennata del 246% della domanda di esperti in Intelligenza Artificiale Generativa: ecco il nuovo volto del settore tech italiano.
Esplora 10 potenti tools AI gratis per aumentare la tua produttività . Gestisci email, analizza documenti e crea contenuti con questi strumenti AI gratuiti. Lavora in modo più intelligente ed efficiente!