POS obbligatorio: normativa, sanzioni ed eccezioni
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
L’utilizzo del Pos per commercianti e professionisti è obbligatorio dal 30 giugno 2022. Scopri quali sono le novità previste dalla Legge di Bilancio 2023, gli incentivi e le sanzioni.
Le piccole imprese pagano il doppio per le bollette del gas rispetto a quelle grandi: un andamento confermato dalla CGIA di Mestre.
Le partite IVA di alcuni comparti sono più a rischio controlli fiscali: ecco quali secondo l’ultimo report della Corte dei Conti.
Nel mondo del business la crisi è una fase normale ma spesso ignorata, generando isolamento e senso di fallimento. Riconoscerla e affrontarla consapevolmente consente di trasformarla in un’opportunità , attraverso analisi, strategia e trasparenza nella narrazione.
Quali sono gli obblighi e le scadenze che le imprese e i lavoratori autonomi devono rispettare in tema di sicurezza sul lavoro? Tutte le novità sulla patente a punti in edilizia e come risparmiare sugli investimenti e sulla formazione.
La legge prevede l’esenzione IVA nel caso di prestazioni erogate dai medici alle aziende per la messa in sicurezza dei lavoratori. Come funziona nella pratica.
Le aziende della nota influencer e imprenditrice Chiara Ferragni chiudono in rosso: cosa succede in questi casi e cosa non torna nei bilanci.
Secondo i recenti dati Istat, a giugno cresce la fiducia delle imprese, soprattutto in alcuni comparti. Ecco quali sono e tutte le prospettive.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di accedere ad una esenzione Irpef anche in caso di società semplice agricola: come funziona.
Viene confermata la volontà del governo di abbassare l’IVA sulle opere d’arte al 5%: ecco quando arriverà e quali saranno gli effetti per i professionisti del settore.