Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro: cos’è e come funziona per le aziende sequestrate
Cos’è e quali sono i vantaggi per le imprese dell’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro. Scopri qui le ultime novità.
Cos’è e quali sono i vantaggi per le imprese dell’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro. Scopri qui le ultime novità.
Il Durc di congruità è un documento finalizzato a verificare la manodopera impiegata in un cantiere, per contrastare il lavoro nero, tutelando i lavoratori e le imprese nel settore edile. Scopri come funziona e perché è importante ottenerlo.
Qual è il contributo dell’Italia all’Ucraina, e quali possibilità di business hanno le imprese italiane con la ricostruzione in Ucraina? Scopriamo quali porte si sono già aperte.
Per fronteggiare l’emergenza causata dall’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna, le Marche e la Toscana, il Governo ha emanato un decreto a sostegno di cittadini e aziende. Tutti i dettagli nell’articolo.
Per sostenere le imprese colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, il governo ha stanziato alcuni incentivi e finanziamenti specifici. Ecco quali sono e come funzionano.
Come funziona e requisiti per accedere all’estromissione agevolata degli immobili strumentali nel 2023: tutti i dettagli nell’articolo.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, o MIMIT, ha annunciato l’arrivo di un nuovo bando per PMI del Mezzogiorno. Ecco tutte le informazioni sull’incentivo e come richiederlo.
A seguito dell’alluvione, il governo ha deciso di stanziare 2 miliardi di euro di aiuti con il Decreto Emilia Romagna. Ecco tutti gli interventi previsti.
Secondo gli ultimi dati di Infocamere, il numero degli enti del Terzo settore è in aumento. Continua a leggere per conoscere tutti i dati e i benefici riservati al Terzo settore.
Le startup innovative costituite prevalentemente da donne potranno richiedere, a partire dal 30 maggio 2023, l’incentivo Imprese Femminili Innovative Montane (IFIM). Leggi quali sono i requisiti e come si effettua la richiesta.