Comunicazione titolare effettivo: scadenze e obblighi
Imprese e società avranno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione al registro per i titolari effettivi: ecco come procedere.
Imprese e società avranno 60 giorni di tempo per inviare la comunicazione al registro per i titolari effettivi: ecco come procedere.
Il regime IVA per cassa, o “cash accounting”, permette ai contribuenti operanti in impresa, arti o professioni con un fatturato fino a due milioni di euro di versare l’IVA al momento dell’incasso: ecco come funziona e quanto dura.
Il forecast aziendale è uno strumento previsionale indispensabile per le imprese, perché permette di anticipare le tendenze del mercato e aiuta, di conseguenza, a prendere le giuste decisioni strategiche. Scopri nella guida come funziona e le varie tipologie di forecast disponibili.
Sono poche le aziende che sopravvivono al passaggio generazionale: spesso entrano in gioco dinamiche difficili da gestire. Ecco tutti i dati.
Per le PMI italiane sta arrivando il Voucher per la consulenza nell’innovazione: ecco come funziona e come richiederlo.
Un lavoratore può essere sottoposto a sanzioni quando si verifica una violazione di legge (civile e panale) o delle regole aziendali. Scopri come funziona la procedura e quali sono le misure disciplinari applicabili.
Il piano di welfare aziendale è l’insieme delle iniziative e dei benefit riconosciuti dall’azienda ai lavoratori dipendenti. Continua a leggere per saperne di più.
Nel sud Italia ci sono più pensionati che lavoratori. Una situazione che costituisce un vero e proprio problema per il welfare nazionale.
I ritardi nelle infrastrutture e nella logistica in Italia fanno perdere qualcosa come 93 miliardi di euro di export. Scopri qui tutti i dati e le cause.
Per costituire una società , sia Srl che Spa, i soci devono effettuare dei conferimenti, in denaro o in natura. Leggi come funzionano, quali sono i limiti imposti dalla legge e le differenze tra i conferimenti nelle Srl e quelli nelle Spa.