CIN affitti brevi: come ottenere il Codice Identificativo Nazionale
Il CIN è il nuovo codice obbligatorio per tutti gli immobili affittati per periodi brevi, inferiori a 30 giorni. Ecco come richiederlo.
Il CIN è il nuovo codice obbligatorio per tutti gli immobili affittati per periodi brevi, inferiori a 30 giorni. Ecco come richiederlo.
Revolut Pro Italia è il conto aziendale dedicato ai liberi professionisti e ai lavoratori autonomi, collegato al conto personale e gestibile dall’app Revolut. Scopri come funziona, i costi e quali sono i pro e i contro.
Il bando ISI 2023 è un’iniziativa Inail rivolta alle imprese che migliorano le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Ecco come funziona e quali sono i finanziamenti disponibili.
Quali sono le regole per aprire un cimitero per animali in Italia: scopriamo l’iter e gli adempimenti burocratici necessari, i costi e la regolarizzazione fiscale.
Il Bando Specializzazione Intelligente è un’iniziativa governativa volta a finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, con particolare attenzione alle regioni meno sviluppate del paese. Vediamo come funziona e come fare domanda.
Per le PMI della regione Lombardia arriva il bando Transizione digitale delle imprese lombarde: ecco come funziona e come accedere.
Bicchieri che tintinnano, risate, musica: aprire un pub significa offrire uno spazio di socialità unico nel suo genere. Ma è un percorso in salita: questa guida completa ti aiuterà ad orientarti.
Avviare un poligono di tiro è un processo articolato che richiede una pianificazione attenta e la conoscenza approfondita delle normative, ma rappresenta anche un’opportunità unica per trasformare una passione in un’attività imprenditoriale altamente specializzata e potenzialmente molto redditizia.
Fitto calendario di scadenze fiscali per le partite Iva che intendono aderire alla rateizzazione delle imposte: scopriamo i termini per il versamento di saldo e acconto.
Resto al Sud 2.0 è un’iniziativa per incentivare l’imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno, attraverso finanziamenti a fondo perduto e voucher per attività di formazione, tutoraggio e avvio dell’impresa.