Le migliori carte per dipendenti e collaboratori
Le carte per dipendenti sono indispensabili per gestire le spese dei collaboratori e garantire il rispetto delle norme sui pagamenti aziendali. Ecco cosa sapere.
Le carte per dipendenti sono indispensabili per gestire le spese dei collaboratori e garantire il rispetto delle norme sui pagamenti aziendali. Ecco cosa sapere.
Il regime di esonero IVA è un regime contabile agevolato previsto per i piccoli imprenditori agricoli. Ecco requisiti e vantaggi.
La Regione Abruzzo ha pubblicato un nuovo bando per l’accesso a contributi a fondo perduto per le imprese operanti nel commercio: scopriamo le opportunità e le agevolazioni attive.
La Regione Emilia-Romagna offre diverse opportunità per imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni dei principali bandi 2025 aperti.
I Csr, i complementi di sviluppo rurale 2023-2027, cofinanziano con i fondi europei i bandi per lo sviluppo rurale al sud delle regioni Puglia e Campania, per un totale di 87 milioni di euro. Ecco come vengono erogati.
Entro il 2035, la produzione automotive per il mercato europeo dovrà essere a zero emissioni. Le aziende devono dunque attivarsi per rispondere alla domanda sul mercato e allinearsi agli obiettivi UE fissati per il 2050 sul clima.
Le politiche ambientali introdotte dalla Pac hanno suscitato proteste da parte degli agricoltori. La Commissione UE ha quindi modificato e allentato alcune norme per andare incontro alle esigenze degli operatori del settore: scopriamo le prossime novità .
I commercialisti propongono un nuovo sistema di valutazione per le imprese del settore edilizio, con l’obiettivo di prevenire crisi e indebitamento. Ecco come funziona.
Pagare soltanto l’1,2% di tasse non è un’opzione riservata soltanto ai grandi patrimoni. E non lo è nemmeno blindare i propri beni dall’aggressione di possibili creditori. I benefici, i costi e i rischi di trust e holding di famiglia, tanto vantaggiosi quanto sconosciuti in Italia.
L’INPS ha delineato una panoramica di dati sul gender gap in Italia: l’occupazione femminile rimane critica, mentre arrivano buoni risultati per l’imprenditoria.