Società di persone e bilancio di esercizio: nuovi obblighi in arrivo
Anche per le società di persone sarà obbligatorio redigere e presentare il bilancio annuale, secondo le disposizioni UE, a partire da luglio 2028.
Anche per le società di persone sarà obbligatorio redigere e presentare il bilancio annuale, secondo le disposizioni UE, a partire da luglio 2028.
La recente convenzione per farmacie pubbliche e private estende la possibilità per queste attività di erogare prestazioni di natura sanitaria: ecco tutte le opportunità e le criticità .
L’Hâ‚‚ ricopre un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione delle fonti di energia future. Ma come si sta sviluppando il mercato dell’idrogeno e perché in realtà stenta a decollare? Tutti i dati.
Cresce l’interesse delle imprese e dei consumatori verso la filiera del biologico e aumentano gli investimenti nel settore. Ecco le opportunità e le iniziative attive su tutto il territorio nazionale e internazionale.
Le carte per dipendenti sono indispensabili per gestire le spese dei collaboratori e garantire il rispetto delle norme sui pagamenti aziendali. Ecco cosa sapere.
Il regime di esonero IVA è un regime contabile agevolato previsto per i piccoli imprenditori agricoli. Ecco requisiti e vantaggi.
La Regione Abruzzo ha pubblicato un nuovo bando per l’accesso a contributi a fondo perduto per le imprese operanti nel commercio: scopriamo le opportunità e le agevolazioni attive.
La Regione Emilia-Romagna offre diverse opportunità per imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni dei principali bandi 2025 aperti.
I Csr, i complementi di sviluppo rurale 2023-2027, cofinanziano con i fondi europei i bandi per lo sviluppo rurale al sud delle regioni Puglia e Campania, per un totale di 87 milioni di euro. Ecco come vengono erogati.
Entro il 2035, la produzione automotive per il mercato europeo dovrà essere a zero emissioni. Le aziende devono dunque attivarsi per rispondere alla domanda sul mercato e allinearsi agli obiettivi UE fissati per il 2050 sul clima.