Nucleare sostenibile, ok a proroga ARERA e più tutele per i consumatori: i nuovi provvedimenti
Nucleare, mercato libero e ARERA: il Cdm approva un pacchetto di provvedimenti per la strategia energetica nazionale.
Nucleare, mercato libero e ARERA: il Cdm approva un pacchetto di provvedimenti per la strategia energetica nazionale.
Biocarburanti, idrogeno, ibrido e innovazioni sui motori tradizionali sono le alternative proposte dai rappresentati delle PMI italiane.
Un’occasione di visibilità e networking non soltanto per le società già costituite, ma anche per aspiranti imprenditori e imprenditrici “benefit”
Partono dal 21 luglio gli incentivi CER, diverse le novità : dalla procedura, snellita, alla platea, ampliata.
Per il fondo sono stati stanziati 103.166.77 euro divisi tra le diverse Regioni.
Scende la produzione industriale italiana a maggio, dopo una ripresa ad aprile 2025. L’automotive è uno dei settori maggiormente in crisi.
L’Europa decide per una nuova tappa verso la neutralità climatica, prevedendo un taglio delle emissioni del 90% entro il 2040. Come impatta sulle imprese.
Intorno al PNRR è stata approvata la revisione tecnica per l’Italia che velocizzerà le procedure attuative. Cosa cambia con le modifiche.
Il MUD è obbligatorio per alcune aziende. Ecco come funziona il documento che coinvolge la produzione e la raccolta di rifiuti, cosa contiene e come inviarlo entro le scadenze.
Al Piano Transizione 5.0 hanno aderito poche aziende: solo 1 su 5 in base alle rilevazioni effettuate da Sonepar. Tutti i dati.