700.000 imprenditori dichiarano meno dei loro dipendenti: tutte le verifiche del fisco
L’evasione fiscale continua ad essere una piaga apparentemente insormontabile che costa allo stato circa 82 miliardi di euro all’anno.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
L’evasione fiscale continua ad essere una piaga apparentemente insormontabile che costa allo stato circa 82 miliardi di euro all’anno.
Il regime forfettario non consente deduzioni nè detrazioni, ma prevede eccezioni per i rimborsi spese non imponibili quando sono sostenuti direttamente per conto del cliente. Ecco le novità 2025.
Una panoramica di tutti gli elementi che incidono sul netto finale della tredicesima, con un focus per comprendere come viene tassata.
L’imposta di bollo sulle fatture elettroniche è un tributo alternativo all’IVA. Infatti, è prevista sulle fatture che non prevedono l’addebito di questa tassa. Ecco le scadenze e la nuova guida dell’Agenzia delle Entrate.
Per promuovere la propria attività le imprese possono omaggiare i clienti con prodotti e servizi ceduti a titolo gratuito. Scopriamo come inserire in fattura un omaggio senza rivalsa IVA.
Il decreto fiscale è stato approvato dal Senato, con una serie di misure dedicate anche alle partite IVA e alle imprese. Ecco tutte le novità .
Il secondo acconto di pagamento delle tasse per le partite IVA slitta al 16 gennaio 2025 con possibilità di pagare a rate.
Per la stragrande maggioranza dei lavoratori autonomi, il pagamento dei contributi INPS è un adempimento imprescindibile. Ma esistono alcune casistiche che prevedono l’esonero.
Con la Legge di Bilancio 2025 verrà introdotto un taglio alle detrazioni fiscali spettanti ai lavoratori, secondo la logica del quoziente familiare. Ecco tutti gli scenari.
Non pagare le tasse o evadere il Fisco comporta l’applicazione di sanzioni o interessi, mentre nei casi più gravi e per importi superiori a certi limiti, è previsto il carcere. Scopriamo cosa rischia chi non paga tasse e imposte.