Codice tributo 4730
L’IRPEF, o Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, è un tributo che deve essere versato sia dai lavoratori autonomi che da quelli dipendenti. Tuttavia, in quest’ultimo caso sono i datori
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
L’IRPEF, o Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, è un tributo che deve essere versato sia dai lavoratori autonomi che da quelli dipendenti. Tuttavia, in quest’ultimo caso sono i datori
Il pagamento dell’imposta sostitutiva prevista per le Partite Iva con regime forfettario si effettua con il sistema di acconto e saldo. Per versare il saldo dell’imposta sostitutiva sul regime forfettario
La principale caratteristica del regime forfettario è il pagamento di un’imposta sostitutiva al posto di tasse come IRPEF, IRAP e addizionali regionali e comunali, che al contrario le Partite Iva
Con la manovra 2023 scatterebbe lo stop all’obbligo del Pos per tutti i pagamenti sotto i 60 euro, tuttavia arriva la bocciatura da parte della Commissione Europea.
L’Agenzia delle Entrate ha istituito, con la risoluzione n.29/E del 30 aprile 2021, i codici tributo da utilizzare per versare l’imposta sostitutiva sul maggior valore attribuito ai beni rivalutati. Stiamo
Gli imprenditori, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti sono tenuti al pagamento dell’IRPEF e delle sue addizionali, comunale e regionale. Per pagare l’addizionale comunale, e più precisamente l’acconto dell’addizionale,
Il sistema tributario offre la possibilità di rateizzare il pagamento di alcuni tributi applicando un interesse. Per versare gli interessi, oltre al tributo dovuto, il contribuente utilizza il modello F24
L’Imposta Municipale Unica, o IMU, è un’imposta patrimoniale diretta che colpisce la componente patrimoniale degli immobili. Per versare l’IMU si utilizzano diversi codici tributo istituiti dall’Agenzia delle Entrate, come il
I contratti di locazione che adottano il regime della cedolare secca prevedono il pagamento dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF con sistema di saldo e acconto. Con il codice tributo 1842 si paga
I titolari di Partita Iva che aderiscono al regime forfettario versano l’imposta sostitutiva utilizzando il modello F24, e utilizzano il codice tributo 1791 per effettuare il pagamento. Infatti, il codice