Rimborsi spesa forfettari, quali fanno cumulo con reddito e come evitare la multa da 250 euro
La nuova normativa, che esenta dalla tassazione i rimborsi spesa per gli ordinari, non vale per chi è è in regime agevolato.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
La nuova normativa, che esenta dalla tassazione i rimborsi spesa per gli ordinari, non vale per chi è è in regime agevolato.
Sono state fissate tre finestre temporali per la tregua fiscale.
Le sanzioni possono essere sia amministrative che penali nei casi in cui la soglia superi i 50 mila euro.
Cambiano anche i controlli fiscali, dopo la condanna della Corte di giustizia europea. L’intervista all’avvocato finanziario Emanuele Di Maso.
Il Belpaese ha 60 giorni di tempo per adeguarsi
Il decreto fiscale prevede una proroga delle scadenze per i versamenti di alcune tasse e contributi sia per i soggetti che applicano gli Isa, e che dichiarano ricavi o compensi
Nuove regole anche per gli accertamenti dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di finanza in studi professionali e aziende.
I contribuenti devono fare i conti con un sistema a doppio limite.
I contribuenti possono cestinare le comunicazioni sui controlli formali sprovviste di prima pagina.
I numeri e gli orari per usufruire del servizio messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate