Bandi Emilia-Romagna 2025 per le aree montane e nuovi sostegni a imprese e professionisti
La Regione Emilia-Romagna offre diverse opportunità per imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni dei principali bandi 2025 aperti.
Ultime notizie finanza
La Regione Emilia-Romagna offre diverse opportunità per imprese, professionisti e cittadini. Ecco alcuni dei principali bandi 2025 aperti.
Hanno all’incirca trent’anni, sono liberi professionisti oppure lavoratori autonomi e già da qualche anno si muovono all’interno del mercato del lavoro: ecco il profilo dei giovani che, disponendo di un gruzzoletto, decidono di investire per far fruttare i propri risparmi.
Con la Zes unica del Sud il governo ha messo a disposizione fondi specifici per le imprese che innovano nel Mezzogiorno. Dal 31 marzo 2025 è possibile presentare domanda per accedere alle risorse.
Il bonus sociale per le bollette viene confermato dal decreto in Gazzetta Ufficiale: ecco gli importi erogati attualmente e prospettive per i prossimi mesi.
La pressione fiscale in Italia aumenta al 42,6%, ma anche il PIL segna un andamento positivo: ecco come si riflette sui consumi delle famiglie.
Come funziona il credito di imposta per la pubblicità ? In questo articolo vediamo come ottenerlo, chi può richiederlo e dove presentare la domanda.
È stato prorogato per tutto il 2025 il bonus tende e zanzariere. Continua a leggere la guida per sapere come richiederlo, quali sono le spese ammissibili e i requisiti previsti.
Come funziona la detrazione del bonus sicurezza, quali sono i lavori ammessi e la scadenza per ottenere l’agevolazione: scopriamo tutti i dettagli.
Il Fondo nuove competenze ha lo scopo di erogare un contributo alle aziende che provvedono alla formazione dei dipendenti. Ecco come funziona.
Recentemente, la Commissione europea ha approvato un pacchetto di incentivi per promuovere l’occupazione giovanile e femminile. Ecco come funziona l’esonero contributivo.