Legge di Bilancio 2025: cosa cambia per imprese e professionisti
Tutte le novità decise con la Legge di Bilancio 2025 per imprese e professionisti: ecco cosa cambia.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Tutte le novità decise con la Legge di Bilancio 2025 per imprese e professionisti: ecco cosa cambia.
Anche gli influencer vanno in pensione: ecco come verranno inquadrati nel sistema previdenziale.
A seconda della tipologia, una partita IVA potrebbe avere costi fissi anche quando non fattura. Vediamo tutte le casistiche.
L’affitto transitorio è una soluzione flessibile per esigenze abitative temporanee e non turistiche. Scopriamo le caratteristiche e i vantaggi del contratto di locazione transitorio.
È una domanda che molti aspiranti imprenditori si fanno: chi ha la partita IVA è un libero professionista? La risposta è complessa, perché dipende dal caso.
Ad oggi quali sono le banche più sicure in Italia? Ecco quali sono i parametri da considerare e l’ultima classifica BCE.
Se un lavoratore autonomo non consegue alcun reddito nel corso dell’anno deve comunque sostenere dei costi per la propria attività . Scopriamo gli adempimenti obbligatori e i costi fissi da sostenere.
Il tasso di interesse legale nel 2025 scenderà al 2% secondo le recenti conferme in Gazzetta Ufficiale. Ecco cosa cambierà .
Il governo ha deciso di fare marcia indietro sull’estensione della web tax anche a PMI e startup: si torna ai requisiti originari.
Rifinanziato l’incentivo per favorire il ricambio generazionale nel settore dei trasporti, dopo l’esaurimento delle risorse stanziate per quest’anno. Ecco cos’è e come richiederlo.