Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Economia

Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.

vendere libri su amazon senza partita iva

Come vendere libri con il self-publishing su Amazon senza partita IVA

di Francesca Di Feo

Gli aspiranti autori possono generare un’interessante rendita passiva pubblicando e vendendo il proprio manoscritto su Amazon. Ma com’è possibile farlo senza dover aprire partita IVA? Ecco i passaggi.

Categorie Economia
valore aggiunto italia

Cresce il valore aggiunto in tutta Italia: i dati premiano il Sud Italia

di Valeria Oggero

Il valore aggiunto in Italia aumenta in media del +6,55% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con buoni risultati per il Sud. Ecco cosa dicono i dati sull’andamento dell’economia del paese.

Categorie Economia Finanza
obbligo di tracciabilita delle spese partite IVA

Obbligo pagamenti tracciabili per le partite IVA: la novità nella Legge di Bilancio 2025

di Francesca Di Feo

Spese deducibili solo con metodi di pagamento tracciabili: ecco come bisognerà adeguarsi se si ha una partita IVA.

Categorie Economia Impresa
premi risultato tassazione agevolata

Tassazione agevolata premi aziendali: confermata al 5% per il 2025

di Valeria Oggero

La Legge di Bilancio 2025 va a confermare la tassazione agevolata al 5% sui premi aziendali erogati ai lavoratori dipendenti.

Categorie Economia
qual e la differenza tra ricavi e fatturato

Che differenza c’è tra ricavi e fatturato?

di Francesca Di Feo

Conoscere la differenza fra i ricavo e il fatturato è importante, anche per le partite IVA in regime forfettario.

Categorie Economia Impresa
registratore cassa omissioni

Sanzioni per mancata chiusura giornaliera registratore telematico: quali sono e come rimediare

di Valeria Oggero

In caso di omessa comunicazione giornaliera dei corrispettivi telematici, gli esercenti incorrono in sanzioni in denaro: ecco quali e come rimediare.

Categorie Economia
contratti a termine decreto salva infrazioni

Contratti a termine, le novità del Decreto Salva Infrazioni per il settore pubblico e privato

di Laura Pellegrini

Con il Decreto Salva Infrazioni vengono introdotte nuove modifiche alla normativa sui contratti a termine: scopriamo le novità e cosa ha chiesto l’Europa.

Categorie Economia
web tax testate online

Web tax: le proposte di revisione con la Legge di Bilancio 2025

di Valeria Oggero

Il governo sta valutando diversi emendamenti per la manovra 2025: potrebbe essere rivista la web tax, con esclusione delle testate online.

Categorie Economia
come aggiungere un codice ateco alla partita iva

Come aggiungere un codice ATECO alla partita IVA: istruzioni per procedere e strumenti online

di Francesca Di Feo

È possibile aggiungere un codice ATECO a una partita IVA esistente? Sì, ecco le procedure da seguire per ogni casistica.

Categorie Economia
decreto salva infrazioni concessioni balneari

Decreto Salva Infrazioni: cambiano le regole per le concessioni balneari, con uno stop al 2027

di Valeria Oggero

Il Decreto Salva Infrazioni propone nuove regole per le concessioni balneari e uno stop decisivo alle proroghe introdotte negli ultimi anni. Ecco cosa cambia.

Categorie Economia
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina16 Pagina17 Pagina18 … Pagina33 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche