No, la domanda per il bonus psicologo 2025 non è partita il 25 luglio. Lo ha chiarito il ministero della Salute in una nota ufficiale, intervenendo per smentire le notizie circolate nei giorni scorsi che indicavano tale data come click day (avvio della presentazione di una domanda dove si premiano i più veloci, fino a esaurimento fondi).
Una buona notizia per dipendenti e professionisti già in vacanza, che non avrebbero potuto stare di fronte al pc per aggiudicarsi il contributo, di importo variabile, per accedere a prestazioni di psicoterapia.
Non c’è stato alcun rinvio, precisano dal Ministero, nessuna comunicazione ufficiale ha mai fissato il 25 luglio come data di avvio delle richieste. Né il Ministero della Salute né l’INPS avevano mai annunciato o ipotizzato una scadenza in tal senso.
Il decreto interministeriale che definisce il riparto delle risorse è già stato firmato sia dal ministro della Salute che dal ministro dell’Economia e delle Finanze e attualmente è in fase di registrazione presso la Corte dei Conti. Solo dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale sarà possibile conoscere il calendario per la presentazione delle domande.
Il ministero ha precisato che le date saranno rese note sul sito dell’INPS con almeno trenta giorni di preavviso. È previsto inoltre un incontro tra ministero della Salute e INPS per individuare una finestra temporale che assicuri a tutti gli aventi diritto un accesso equo al beneficio.
Potrebbe interessarti: bonus psicologo 2025, come presentare la domanda
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it