Il Black Friday 2025, il giorno dei maxi sconti, si avvicina. Anche quest’anno la data sarà vicina alla famosa festa del Ringraziamento degli Stati Uniti. Ecco quando sarà e quando cominceranno i ribassi online e offline, che coloreranno di “nero” l’intero mese.
Indice
Black Friday 2025, la data
Notoriamente il “venerdì nero” è uno dei giorni più attesi per fare acquisti, anche in Italia. In tutti i settori, sono infatti previsti sconti fino all’80%. Ciò vale anche per gli outlet, dove sarà possibile acquistare a prezzi scontati prodotti già al ribasso.
Nel 2025 il Black Friday sarà venerdì 28 novembre, l’ultimo venerdì del mese. Si tratta, tuttavia, della data in cui le offerte toccheranno il loro picco massimo, perché gli sconti cominceranno molto prima e interesseranno l’intero mese.
Cyber monday 2025
Gli appassionati di elettronica che non saranno arrivati ad approfittarne, potranno recuperare poco dopo: il 1° dicembre 2025, in occasione del Cyber Monday.
I consigli per gli acquisti: dall’urgenza alla convenienza
Il Black Friday, in fondo, è l’apoteosi del senso d’urgenza. Una leva potente quando si tratta di vendite. Perché diventa quasi irresistibile guardare in “super promo”, in “sconto solo per oggi”, ciò che si voleva acquistare da tempo. Ma è bene evitare gli acquisti impulsivi.
La normativa europea e italiana prevede che lo sconto debba essere trasparente e applicato sul miglior prezzo degli ultimi 30 giorni. Ma fatta la legge, trovato l’inganno: accade talvolta che i commercianti aumentino gradualmente il prezzo nei mesi precedenti, così da applicare lo sconto a quello “peggiore”. L’idea migliore per lo shopping intelligente è quella di cominciare a sondare il terreno nei mesi precedenti; gli imprenditori, dal loro canto, potrebbero rendere queste informazioni manifeste, così da distinguersi per serietà e correttezza.
Il Black Friday – o meglio dire il Black November – è forse il momento ideale per acquistare, oltre a ciò che serve davvero, ciò che si desidera regalare per Natale, risparmiando senza scontentare le aspettative di grandi e piccini.
Anche tool e software per imprese e professionisti sono normalmente scontati per la ricorrenza.
Black Friday 2025: i consigli per le vendite
Oltre a sfruttare l’occasione per dimostrare la propria correttezza, le imprese possono approfittare del Black Friday 2025 per aumentare le vendite, liberarsi delle scorte in magazzino, acquisire nuovi clienti.
Per farlo è bene pianificare in anticipo le operazioni, scegliere i prodotti su cui applicare gli sconti e far sì che siano reali e competitivi. Preparare la logistica per gestire un volume maggiore di ordini è, a questo punto, fondamentale. Anche il team di vendita, assistenza clienti e logistica deve essere pronto.
Se le vendite avvengono online, bisogna ottimizzare il proprio e-commerce, assicurandosi che l’esperienza dell’utente sia ottimale, che le opzioni di pagamento e le modalità di spedizione siano chiare. L’email marketing e la promozione multicanale sono degli ottimi strumenti per pubblicizzare le promozioni e creare un senso d’urgenza. Tuttavia, esistono realtà – come i brand di lusso – per cui gli sconti “aggressivi” non sono l’ideale. In questi casi è possibile optare per pacchetti esclusivi o servizi a valore aggiunto.










Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it