Bonus carta editoria 2025: come funziona il credito di imposta e come chiederlo
Dal 19 novembre 2024 le imprese nell’editoria potranno presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
Dal 19 novembre 2024 le imprese nell’editoria potranno presentare domanda per il credito di imposta per l’acquisto della carta. Ecco come funziona.
Come si pagano le tasse con un B&B non organizzato a forma di impresa? Si può applicare la cedolare secca? Tutte le nuove regole.
Il Bando Parco Agrisolare è una iniziativa di economia verde rivolta alle imprese del Sud Italia. Ecco chi può presentare la domanda per ottenere gli incentivi e come funzionano.
Una delle misure introdotte dal governo è la rottamazione quater. Si ipotizza l’arrivo di una nuova sanatoria per il prossimo periodo.
In Italia il 21% dei lavoratori usa quotidianamente l’intelligenza artificiale: all’estero questa percentuale sale di molto, soprattutto in paesi orientali.
Affittare casa su Booking è possibile sia per pernottamenti lunghi che per soggiorni brevi: ecco come fare, quanto costa e regolamento.
Giancarlo Giorgetti in merito alla prossima manovra 2025 prevede meno tasse per chi ha figli: ecco il piano di revisione delle detrazioni.
Tra le ipotesi di modifica degli scaglioni IRPEF per il 2025 spicca quella dell’azzeramento della tassa sotto 12.000 euro di reddito annuo. Ecco cosa potrebbe accadere.
La fattura semplificata potrà essere utilizzata dalle partite IVA forfettarie senza limiti di importo dal prossimo anno. Ecco tutte le novità
La presentazione TEHA recente ha messo in luce le criticità e gli obiettivi che coinvolgeranno le imprese nel prossimo futuro. Ecco quali competenze sviluppare e strategie seguire per un’Italia 5.0.