Comunicazione lavoro autonomo occasionale: le nuove regole da rispettare
Nel 2022 è scattato l’obbligo della comunicazione del lavoro intermittente. Ecco chi la deve fare e le tempistiche da rispettare.
Nel 2022 è scattato l’obbligo della comunicazione del lavoro intermittente. Ecco chi la deve fare e le tempistiche da rispettare.
Arriva il fondo ristorazione e pasticceria. Ecco chi può presentare la domanda ed ottenere i contributi previsti, secondo le prime indiscrezioni della misura.
Arriva ufficialmente il Fondo Blockchain. Ecco come funziona, quando presentare la domanda e quali progetti tecnologici finanzia.
Come funzionano i contributi a fondo perduto di Resto al Sud? E quanto costa aprire una pratica? Lo scopriamo in questo articolo.
L’Europa ha introdotto il salario minimo. A breve arriverà in Italia: ecco quali sono le prospettive per lo stipendio di base, e cosa cambierà .
Anche le startup innovative sono tenute alla vidimazione dei libri sociali. Vediamo quali scadenze devono rispettare e i costi da sostenere.
Come funziona il bonus connettività riservato alle imprese ed ai professionisti? In questo articolo scopriremo come presentare la domanda.
Quali sono le sanzioni che potresti ricevere nel momento in cui apri una Partita Iva? Ecco a cosa prestare attenzione, e le possibili soluzioni.
Il Governo sta varando il nuovo cashback fiscale. Ecco come funziona e quali saranno le spese ammesse.
In cosa consiste il credito d’imposta ricerca e sviluppo? Ecco come si può ottenere in tempi rapidi e come funziona.