Come andare in pensione con un assegno pari allo stipendio
Iniziare a investire il Tfr in un fondo integrativo già dai 30 anni può aiutare i lavoratori a ottenere una pensione più elevata, oltre a permettere un’uscita dal lavoro anticipata.
Iniziare a investire il Tfr in un fondo integrativo già dai 30 anni può aiutare i lavoratori a ottenere una pensione più elevata, oltre a permettere un’uscita dal lavoro anticipata.
Nuove agevolazioni in arrivo per favorire l’occupazione dei giovani e la transizione digitale: sono previsti un contributo economico per l’attività imprenditoriale dei giovani e nuovi incentivi per l’assunzione per le PMI.
Per favorire lo sviluppo delle comunità più svantaggiate a livello internazionale, il Friuli-Venezia Giulia ha pubblicato un bando per l’erogazione di contributi a enti pubblici o privati senza scopo di lucro.
La corsa dell’oro continua anche dopo l’imposizione dei dazi americani: il bene rifugio ha registrato aumenti dell’8% a marzo 2025 e ad oggi ha segnato un nuovo record.
Nel 2024 è stata registrata una forte crescita delle PMI italiane che si affidano ad Amazon per le vendite online. L’export delle aziende ha raggiunto 3,8 miliardi di euro grazie al sostegno dei canali digitali e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
L’Inpgi fornisce alcuni chiarimenti sul nuovo trattamento fiscale relativo ai rimborsi spese per i liberi professionisti con partita IVA. Dal 1° gennaio 2025 queste spese sono escluse dal calcolo dell’IRPEF, ma restano soggette all’IVA.
Il numero di pagamenti digitali effettuati in Italia è in aumento tra i professionisti e gli artigiani, rispetto all’uso del contante: il trend è in positivo soprattutto per gli avvocati.
Gli insegnanti possono impartire lezioni private agli studenti in qualità di liberi professionisti con partita IVA. Ecco la normativa, il Codice Ateco e il regime fiscale a cui aderire.
Nuove opportunità lavorative per laureati che intendono entrare nella Polizia di Stato tramite concorso pubblico: la selezione riguarda l’assunzione di 133 commissari tecnici in vari ambiti.
Lo stipendio delle Forze Armate in Italia varia in relazione a diversi fattori, tra i quali il grado di appartenenza. Scopriamo quanto guadagna un militare italiano in base alle tabelle retributive più recenti.