Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

francesca di feoFrancesca Di Feo

Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.
marketing online per le pmi strumenti indispensabili

Strumenti di Marketing Online per le PMI: quali sono e come si utilizzano

di Francesca Di Feo

Il marketing online è diventato essenziale per le PMI, permettendo loro di competere efficacemente in un mercato sempre più digitalizzato. Vediamo quali sono le strategie e gli strumenti da cui iniziare.

Categorie Impresa PMI
come preparare e presentare il modello unico

Modello Redditi (ex Unico): guida alla compilazione

di Francesca Di Feo

Una guida a passo a passo per la compilazione dell’ex Modello Unico, oggi Modello Redditi PF: dalla raccolta dei documenti, all’inserimento dei dati nei Quadri, fino alla presentazione.

Categorie Economia
periodo di prova quanto dura

Periodo di prova contratto a tempo indeterminato: come funziona e quanto dura

di Francesca Di Feo

Una finestra temporale essenziale per verificare la compatibilità del dipendente in azienda: ecco come funziona il periodo di prova e le direttive dei vari CCNL.

Categorie Economia Lavoro
bonus spesa da 1000 euro

Bonus Spesa da 1000 euro: cos’è, come fare domanda e quando arriverà

di Francesca Di Feo

Sta per arrivare un’ulteriore agevolazione per l’acquisto di beni di prima necessità? Vediamo cosa c’è di vero.

Categorie Economia

Finanziamenti per startup 2024: quali sono, come funzionano e come accedere

di Francesca Di Feo

Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio quali sono e cosa fare per ottenerli.

Categorie Finanziamenti Startup
tasse piu alte superbonus 110%

Tasse più alte per chi ha usufruito del Superbonus 110%? Tutti i chiarimenti sulla novità

di Francesca Di Feo

Tasse per chi ha usufruito del superbonus: non un aumento indiscriminato, bensì una regolarizzazione del valore catastale degli immobili ristrutturati con il superbonus e dei cosiddetti “immobili fantasma”.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
quanti mesi per avere la disoccupazione

Dopo quanti mesi si ha diritto alla disoccupazione e quanto dura?

di Francesca Di Feo

Chiariamo qual è il requisito minimo temporale per avere diritto alla disoccupazione e in che modalità essa viene erogata.

Categorie Lavoro Produttività

Paradisi fiscali in Europa: quali sono, classifica e l’impatto delle multinazionali

di Francesca Di Feo

Appannaggio di pochi, i paradisi fiscali presentano diverse criticità in ambito di trasparenza e gettito nei paesi di origine. I risultati del Corporate Tax Haven Index 2023.

Categorie Economia Fisco e Tasse
cosa è cambiato per i frontalieri in Svizzera

Nuova tassazione frontalieri in Svizzera: cosa cambia con il Decreto Omnibus

di Francesca Di Feo

Una flat tax del 25% per i lavoratori frontalieri risiedenti a 20km dal confine svizzero: nel dettaglio le novità del Decreto Omnibus.

Categorie Fisco e Tasse Imposte
contratti misti come funzionano

Contratto misto: partita IVA e dipendente nella stessa azienda, la novità del Ddl Lavoro

di Francesca Di Feo

L’esecutivo apporta modifiche alla norma che regolamenta i contratti misti, favorendo le soluzioni ibride tra lavoro autonomo e indipendente. Ecco le cause e le criticità.

Categorie Business e Affari Lavoro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina5 Pagina6 Pagina7 … Pagina28 Successivo →
blank partite iva

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche