L’Agenzia delle Entrate interviene a supporto di tutti quei cittadini che devono inviare la dichiarazione dei redditi utilizzando il Modello 730 precompilato. Il giorno 8 luglio 2025 infatti saranno aperti gli uffici di 176 sedi fisiche oltre il normale orario di disponibilità al pubblico.
L’obiettivo è quello di assistere quanti più contribuenti possibili nell’inviare correttamente la dichiarazione prima delle ferie estive. Per farsi affiancare da un operatore è comunque necessario prenotare l’accesso al servizio.
Indice
Assistenza alla precompilata 2025: il servizio
Un servizio esteso a tutti coloro che procedono alla dichiarazione tramite precompilata: l’Agenzia delle Entrate decide di assistere quest’anno i cittadini rispondendo a tutti i dubbi e alle domande del caso. La precompilata è un documento che di per sé semplifica l’invio delle dichiarazioni dei redditi, perché il fisco indica al cittadino tramite servizio telematico quali sono i redditi percepiti e le spese da detrarre.
Nonostante la semplificazione, comunque il lavoratore deve controllare che tutti i dati presentati dal fisco siano corretti, quindi modificarli dove necessario e procedere all’invio del documento. Può accadere che ci siano degli errori o delle mancanze, a livello ad esempio di spese sostenute: i dipendenti possono infatti accedere a diverse detrazioni fiscali sui costi sostenuti l’anno precedente.
Se questi non sono indicati correttamente nella dichiarazione, viene meno anche l’agevolazione. Per ovviare al problema si possono modificare i dati presentati nella precompilata, prima di inviarla. In caso di dubbi però, ora ci si può rivolgere direttamente ad un operatore, presso un ufficio fisico, prendendo appuntamento per martedì 8 luglio 2025.
Come prendere un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate
Per farsi assistere è possibile quindi prenotare un appuntamento per sé o per conto di un’altra persona, presso la pagina online dedicata. Bisogna quindi inserire il proprio codice fiscale e seguire la procedura di prenotazione. Va indicata la motivazione per cui si prenota, ovvero la voce “dichiarazione precompilata“.
A questo punto non resta che scegliere l’orario e la sede in cui prenotare e attendere la conferma. Per martedì 8 luglio le varie sedi situate sul territorio rimarranno aperte oltre l’orario consueto, per cui c’è più tempo per ricevere assistenza nell’invio della precompilata.
Inoltre l’Agenzia delle Entrate segnala che i suoi call center saranno aperti anche sabato 12 luglio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Questo per consentire chiarimenti sugli ultimi dubbi prima dell’invio della dichiarazione. I numeri da contattare sono:
- numero verde 800.90.96.96 da rete fissa;
- numero verde 06.97.61.76.89 da mobile;
- numero 0039.06.45.47.04.68 chiamando dall’estero.
Quando presentare la dichiarazione precompilata
La dichiarazione precompilata del 730 va presentata dai lavoratori dipendenti, in alcuni casi specifici. Non è obbligatoria se si è svolto un unico lavoro durante l’anno, mentre invece lo diventa se si è cambiato lavoro. In generale infatti bisogna procedere quando sono presenti in un anno redditi di tipo diverso.
Inoltre può essere un valido strumento per risparmiare sulle spese sostenute l’anno precedente, come quelle mediche, veterinarie, per la scuola dei figli, lo sport e così via.
La scadenza per presentare la dichiarazione, anche precompilata, è il 30 settembre 2025. Per le partite IVA le cose funzionano in modo diverso, perché si utilizza il Modello Redditi PF (anche con la versione precompilata) e la scadenza è fissata per il 31 ottobre.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it