La madre intenzionale ha diritto al congedo di paternità
La Corte costituzionale ha ravvisato disparità di trattamento tra coppie omogenitoriali e quelle eterosessuali.
La Corte costituzionale ha ravvisato disparità di trattamento tra coppie omogenitoriali e quelle eterosessuali.
La nuova normativa, che esenta dalla tassazione i rimborsi spesa per gli ordinari, non vale per chi è è in regime agevolato.
Sono state fissate tre finestre temporali per la tregua fiscale.
Partono dal 21 luglio gli incentivi CER, diverse le novità: dalla procedura, snellita, alla platea, ampliata.
Cambiano anche i controlli fiscali, dopo la condanna della Corte di giustizia europea. L’intervista all’avvocato finanziario Emanuele Di Maso.
Molte aziende pubblicano offerte di lavoro come strategia di marketing e posizionamento. Per guadagnarsi un’opportunità reale, bisogna riconoscere gli annunci “fuffa” e usare le giuste keyword
Ogni professionista riceverà un sussidio commisurato alle necessità. Possono richiederlo anche le beneficiarie del contributo statale.
Il Belpaese ha 60 giorni di tempo per adeguarsi
Per la prima volta dopo 20 anni ci saranno 6.022 immissioni di ruolo destinate agli insegnanti di religione.
Lo ha stabilito la Corte costituzionale analizzando una questione sollevata dal Tribunale di Brescia.