Rottamazione quater, nona rata entro il 5 agosto, come modificare il piano pagamenti

Grazie ai cinque giorni di tolleranza, fino a martedì i pagamenti saranno considerati "tempestivi".

Adv

rottamazione quater riammessi

Per i contribuenti interessati alla Rottamazione quater è scaduto il termine per il pagamento della nona rata. Ma c’è ancora un margine di tolleranza. Possono usufruirne anche i coloro che sono stati riammessi con il decreto Milleproroghe.

Rottamazione quater, la scadenza di agosto

Per mantenere i benefici della Rottamazione quater, entro il 31 luglio bisognava pagare la nona rata o versare la prima/unica. Quest’ultima opzione riguarda coloro che erano decaduti dalla rottamazione per le rate non pagate o pagate parzialmente entro il 31 dicembre 2024 e che hanno chiesto la riammissione entro il 30 aprile 2025.

Tuttavia, sono previsti come sempre 5 giorni di tolleranza. Saranno considerati “tempestivi” i pagamenti effettuati entro martedì 5 agosto.

Come funziona la rateizzazione con la Rottamazione quater

I riammessi alla Rottamazione quater possono scegliere se pagare in un’unica soluzione, oppure se dilazionare il pagamento in 10 rate trimestrali, le prime due con scadenza al 31 luglio – con tolleranza fino al 5 agosto – e al 30 novembre, con tolleranza fino al 5 dicembre.

Proprio i pagamenti rateali rappresentano uno dei maggiori vantaggi della misura. Chi sceglie questa soluzione può diluire i versamenti fino al 30 novembre 2027. Sulle dilazioni si applica tuttavia il tasso di interesse del 2% annuo, a partire dal 1° novembre 2023.

Con ContiTu, inoltre, ogni contribuente ha la possibilità di consultare le proprie cartelle esattoriali, selezionare quelle che intende saldare e contare su scadenze più flessibili, ovvero su un piano di rientro personalizzato. Fino a un massimo di 10 volte è possibile modificare il proprio piano di pagamenti, includendo o escludendo cartelle o avvisi.

Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Redazione

Il team editoriale di Partitaiva.it

Siamo un team di giornalisti, consulenti, commercialisti e altri professionisti che ogni giorni si occupano di temi legati al lavoro, fisco, economia, previdenza e finanza.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.