Salve, devo versare l’imposta sostitutiva dell’imposta di bollo sulle criptoattività (calcolata sullo 0,2% del valore finale al 31/12/23). È corretto compilare il mod. F24 come segue?
Pagamento a Saldo Unica soluzione:
- Cod. Tributo 1727;
 - Anno Rif. 2023 con scadenza 30/11/24;
 Oppure pagamento I° e II° Acconto:
- I° Acconto:
 
- Cod. Tributo 1728;
 - Anno Rif. 2023 con scadenza 30/06/24;
 - II° Acconto:
 
- Cod. Tributo 1729;
 - Anno Rif. 2023 con scadenza 30/11/24.
 Pongo tale domanda poiché il mio commercialista ritiene che debba versare 2 volte l’imposta di bollo suddetta:
- una prima volta a Saldo:
 
- Cod. Tributo 1727;
 - Anno Rif. 2023 scadenza 30/06/24;
 - una seconda volta con I° e II° Acconto:
 
- Cod. Tributo 1728;
 - Anno Rif. 2024 scadenza 30/06/24;
 
- Cod. Tributo 1729;
 - Anno Rif. 2024 scadenza 30/11/24.
 Potete indicarmi quale dei due modi esposti è corretto per il versamento dell’imposta di bollo suddetta ed, in particolare, se sia necessario versare 2 volte la stessa imposta di bollo, una con Anno Rif. 2023 e l’altra con Anno Rif. 2024?
Buongiorno, i codici tributo per acconto dell’imposta sostitutiva sono stati istituiti con risoluzione 10 del 6 febbraio 2024. I versamenti avranno le seguenti modalità:
- Cod. Tributo 1727 – Saldo anno 2023 – scadenza 30/06/24;
 - Cod. Tributo 1728 – Acconto I 2024 scadenza 30/06/24;
 - Cod. Tributo 1729 – Acconto II 2024 scadenza 30/11/24.
 
L’importo degli acconti per il 2024 può coincidere con l’importo del saldo per il 2023.
se l’acconto lo pago in una volta perche l’importo non eccede i 257 euro quale codice tributo va utilizzato, il 1728 o il 1729?
Buongiorno,
il pagamento è effettuabile con il codice 1729.
Grazie per averci scritto